Motorshow: spettacolo in pista

Cinque giorni di gare alla manifestazione bolognese
Motorshow: spettacolo in pista

30 nov 2009

Non è certo un segreto il fatto che quest’anno il Motor Showabbia seriamente rischiato di non esser organizzato. Il momento più difficile è stato a ottobre, quando, una dopo l’altra, le Case automobilistiche hanno cominciato a dare forfait. Quelle della produzione a due ruote mancavano già da tempo. L’ultima defezione, la più pesante, è venuta dalla Fiat. È a quel punto che la fiera è stata pericolosamente vicina all’azzeramento. Giravano anche voci di congiura: più protagonisti si sarebbero impegnati per sottrarre il Motor Show a Bologna e trasferirlo altrove, in una città più grande. Milano oppure a Torino.

A porre fine ai rumors era arrivata una conferenza stampa voluta dalla tenace Giada Michetti, amministratore delegato di Promotor, storico organizzatore del Motor Show (e ora marchio della società francese GL Events). Alla fine si è deciso che sì, il Motor Show ci sarà anche quest’anno - e sarà l’edizione numero 34 - seppure in edizione mini. Solo cinque giorni, dal 4 all’8 dicembre. Un’edizione straordinaria, come la definiscono gli organizzatori, che riporta la manifestazione bolognese alle origini, quando tante gare nelle fiere erano una specificità del solo Motor Show.

Ovviamente si tratta di un’edizione di transizione: già a partire dall’anno prossimo gli organizzatori dovranno decidere cosa fare del Motor Show. Decisione alla quale contribuirà in maniera determinante il bilancio di questa particolarissima edizione, basata sugli spettacoli e le competizioni. Per quanto riguarda le moto, il programma è ricco più del solito e spalmato su tutte le giornate: tre prove di Supermotard, più una quarta per i piccoli, Superbikers e Freestyle.

E poi c’è l’area paddock, dove il pubblico potrà vedere da vicino quello che di solito nemmeno sui circuiti è a portata di spettatore: una squadra corse al lavoro. Per il pubblico ci sarà ancora la possibilità di provare moto ma anche auto; l’area espositiva - senza novità di prodotto in mostra - sarà disegnata per aree tematiche, come l’ecologia, la sicurezza stradale, il tuning.

Ci sarà anche una valorizzazione delle specificità del territorio emiliano romagnolo, zona che ospita in abbondanza aziende, collezioni e musei delle due e quattro ruote. In queste pagine trovate una guida pratica per seguire al meglio l’evento.



? IL PROGRAMMA
VENERDÌ 4

13.35 Drifting GP esibizione
13.50 Freestyle esibizione
15.00 Drifting GP esibizione
17.25 Renault Clio Cup Italia finale
17.45 Formula 2000 Light finale
18.05 Porsche Carrera Cup Italia finale
18.15 Drifting GP esibizione

SABATO 5
12.20 Freestyle esibizione
13.30 Ferrari pit stop esibizione
14.20 Freestyle esibizione
16.50 Ferrari Challenge finale
17.20 Superbikers esibizione

DOMENICA 6
12.45 Superbikes esibizione
13.45 Freestyle esibizione
14.45 Superbikers esibizione
17.20 GT Challenge finale

LUNEDÌ 7
9.05 Minibike Motard libere
9.25 Supermotard HM Honda libere
9.45 Supermotard Suzuki libere
10.05 Xtreme Supermotard libere
12.20 Supermotard HM Honda Gara 1
12.35 Supermotard Suzuki Gara 1
12.50 Xtreme Supermotard Gara 1
13.05 Minibike Motard Gara 1
13.25 Supermotard HM Honda Gara 2
13.40 Supermotard Suzuki Gara 2
13.55 Xtreme Supermotard Gara 2
14.10 Minibike Motard Gara 2
15.05 Subaru Impreza Cup finale
18.25 Trofeo Dante Salay finale

MARTEDÌ 8
17.00 Memorial Bettega finale
17.15 Memorial Bettega premiazione

? ORARI
9-18 (tutti i giorni)

? BIGLIETTI
15,00 euro (intero)
12,60 euro (prevendita on line al sito www.ibticket.it/servizi/index.html)
12,00 euro ridotto (ragazzi 7 - 13 anni e donne)
I bambini fino a 6 annientrano gratis


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre-Coenen, la parola alla pista

Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi