MotoE, annunciato il calendario del 2024

Il campionato del mondo “elettrico” conferma il numero di gare in programma del 2023, esce Silverstone ed entra Portimao che aprirà il calendario della nuova stagione

MotoE, annunciato il calendario del 2024
© Luca Gorini

Saranno nuovamente 8 i weekend di gara per la MotoE 2024, con l’arrivo di Ducati nella scorsa stagione la serie elettrica ha aumentato il proprio interesse, le Ducati V21L sono moto sviluppate per la pista e questo ha consentito un notevole miglioramento dei tempi rispetto alla precedente moto utilizzata nella serie fino al 2021. Il calendario 2024 cambia leggermente rispetto a quello della passata stagione andiamo a scoprire dove.

MOTOGP: DI GIANNANTONIO ASPETTA LE MOSSE DI HONDA, CON FANTIC SULLO SFONDO

8 tappe tutte europee

Pur avendo acquistato il titolo di campionato del mondo, la MotoE almeno per il momento resta strettamente legata all’Europa. Anzi con l’addio di Silverstone ed il campionato che si aprirà a Portimao tutte e sedici le gare, divise in 8 weekend, saranno corse dentro i confini dell’Unione Europea. Si parte come detto in Algarve il 22/23 marzo quando il motomondiale arriverà in Europa dopo che Moto3, Moto2 e MotoGP avranno già affrontato il primo weekend dell’anno in Qatar. La gara di Portimao entra per la prima volta in calendario nella serie elettrica e potrebbe mettere subito a dura prova piloti e moto che sul rollercoster portoghese saranno chiamati a dare fin da subito il massimo. Quasi due mesi di sosta per trovare la seconda tappa in calendario il 10/11 maggio a Le Mans, che lo scorso anno aprì le danze del primo FIM MotoE World Championship. Solo una settimana di pausa per arrivare a Barcellona il 24/25 maggio prima di tornare al Mugello tra fine maggio ed inizio giugno.

Giro di boa per il campionato del mondo MotoE che a questo punto volerà in Olanda, ad Assen il 28/29 giugno 2024, dalla terra dei mulini a vento si scende velocemente nella foresta nera tedesca. Nel secondo back-to-back stagionale infatti a distanza di 7 giorni si correrà al Sachsenring prima di una pausa estiva che durerà fino a quando non si andrà al RedBull Ring nell’ormai classico weekend austriaco il 16/17 agosto. Il campionato si chiuderà poi come ormai è successo nelle ultime stagioni a Misano Adriatico nel GP di San Marino, che quest’anno ha visto Mattia Casadei laurearsi campione del mondo MotoE, il 6/7 settembre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Casadei: “MotoE divertente da padroneggiare. Il titolo? Si deciderà all'ultimo” | ESCLUSIVA

Mattia, attuale leader del campionato, ci ha parlato dell'esperienza nella categoria: “Bello avere tanti italiani davanti. Quando diventai campione nel 2023 fui il più felice del mondo”

MotoE, ancora Casadei: firma la doppietta al Balaton e si prende la leadership

Mattia ha centrato il successo anche in Gara 2 passando al comando della classifica. Poker italiano davanti a tutti grazie anche a Spinelli, Ferrari e Baldassarri
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi