MotoE: Mattia Casadei si racconta a Enel Moto

Il neocampione iridato della categoria elettrica ha raccontato sensazioni ed emozioni dopo il titolo vinto, parlando anche di Esports

Christian CaramiaChristian Caramia

14 set 2023

Mattia Casadei è stato il protagonista della diretta Twitch promossa da Enel Moto nella serata di mercoledì, nata con l’intento di permettere a piloti ufficiali assieme a quelli “virtuali” di sfidarsi a colpi di joystick con il nuovo gioco della MotoGP.

Mattia Casadei, la Ducati e non solo: è una MotoE "made in Italy"

Mattia Casadei, un sogno coronato


Nella live trasmessa dal canale PG_Esports, a cui hanno partecipato anche Bryan Box, Kim Spolidoro e il pilota Esports Daniele Aloe, il campione del Mondo MotoE ha raccontato le sue sensazioni dopo il titolo vinto sul tracciato di casa a Misano, discutendo anche con gli altri partecipanti delle similitudini e delle differenze tra corse reali e videogames.

“Se mi sono abituato all’idea di essere campione del Mondo? Diciamo di sì, è bellissimo, una soddisfazione unica che ripaga gli sforzi miei e della mia famiglia” ha dichiarato Casadei, giunto in vetta alla classe elettrica dopo una rincorsa durata cinque stagioni. "Mi sono tolto un gran peso, sono al settimo cielo e non potrei sentirmi meglio”.

Il successo colto da Casadei ha un sapore speciale, perché arrivato nel primo anno della nuova era Ducati, nuova fornitrice della categoria in luogo di Energica: Sono soddisfatto perché quest’anno livello si è alzato tanto, e il passaggio alle prototipali V21L ci ha permesso di migliorare tempi e velocità. Stiamo andando molto forte, riusciamo a essere un secondo al giro più veloci della Moto3”.

Il 24enne Casadei ha proseguito elogiando il lavoro svolto dalla Casa bolognese in MotoE, che ha avvicinato la categoria full electric a quelle con motore endotermico:La V21L è una moto molto bilanciata, guidandola non si avverte grande differenza rispetto a una motocicletta classica, inoltre ha un’elettronica molto avanzata. La velocità si sente eccome: per fare un esempio, riusciamo a raggiungere i 285 km/h sul rettilineo del Mugello”.

Casadei tra futuro, Esports e scaramanzie


Mattia si è anche lasciato andare a confidenze più personali, svelando i piccoli rituali scaramantici che lo accompagnano nella vigilia dei GP: “Prima delle gare, cerco sempre di fare le stesse cose. Per esempio, indosso prima lo stivale destro e poi il sinistro, sono gesti abitudinari che mi aiutano a trovare la concentrazione. Anche se, confesso, c’è una mutanda che indosso solo per le gare (ride, ndr)”.

Stimolato dalle domande dei conduttori, Mattia Casadei - che ha lasciato intendere di puntare alla Moto2 nel 2024 - ha eletto Valentino Rossi e Kevin Schwantz come suoi piloti preferiti, e a proposito degli Esports, ha commentato: “I videogiochi sono molto simili alla realtà, ma per me è più difficile giocare alla PlayStation che correre in pista” ha concluso sorridendo il campione romagnolo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoE, Mantovani leader del mondiale: “Il mio miglior weekend di sempre”

Andrea è salito sul gradino più alto del podio ad Assen prendendosi il primo posto in campionato, in una serie elettrica che sorride sempre di più ai colori italiani

MotoE, Mantovani e Zaccone si spartiscono i successi ad Assen

Il pilota Klint Forward centra la vittoria in Gara 1 sfruttando la scivolata all’ultimo giro di Casadei, in Gara 2 è invece il pilota Aruba Cloud a festeggiare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi