Temi caldi
20 ago 2025
I prossimi anni porteranno grossi cambiamenti all'interno del Motomondiale, con la MotoGP che si appresta a vivere un importante cambio regolamentare nel 2027 passando a moto da 850cm³ e gomme Pirelli, ma non solo. L'annata successiva vedrà una vera e propria rivoluzione anche in Moto3, che a partire dal 2028 dovrebbe diventare un monomarca volto a limitare i costi della classe d'ingresso e, al contempo, favorire la velocità di adattamento nel passaggio verso la Moto2 grazie ad una maggior cubatura e caratteristiche più simili a quelle della categoria intermedia.
SBK: Lecuona vola verso Aruba e "consegna" Bautista al team Barni
Andando verso un monomarca, comprensibilmente le varie Case vedono la Moto3 del futuro come un'importante vetrina e sono diversi i marchi che hanno manifestato interesse nei confronti del nuovo corso della classe entry level. Tra questi, il meno probabile sembra KTM visto il delicato momento in cui si trova dal punto di vista finanziario, mentre sono ben più plausibili i possibili coinvolgimenti dei colossi asiatici, tra i quali spiccano Yamaha e TVS (che avrebbe anche già svolto dei test con l'ex pilota del mondiale Hiroki Ono, impegnato nella serie asiatica proprio con il marchio indiano).
Tuttavia, in pole position al momento ci sarebbe la cinese CF Moto, Casa già presente nel Motomondiale grazie alla sponsorizzazione del team Aspar in Moto2 e Moto3, la quale starebbe spingendo non soltanto per la monofornitura delle moto dal 2028, ma anche e soprattutto per un ritorno in calendario del Gran Premio della Cina. Si tratterebbe di un rientro dopo un ventennio (l'ultimo GP svolto a Shanghai è stato quello del 2008) in un Paese dall'enorme bacino d'utenza, favorendo la globalizzazione tanto amata da Liberty Media anche in Formula 1. La decisione però verrà presa a settembre, tra i GP di Barcellona e Misano.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90