Temi caldi
All’ultimo giro, come da tradizione, è stato deciso il podio della classe cadetta con tre spagnoli davanti a tutti e un’unica dedica
13 lug 2025
Tre bandiere spagnole sventolano sul podio del Gran Premio di Germania al termine di un gara ricca di sorpassi e colpi di scena, ma con uno stesso pilota davanti a tutti nell’ultimo giro. David Muñoz ha conquistato la seconda vittoria stagionale andando a superare José Antonio Rueda alla prima curva dell’ultimo giro e poi riuscendo a difendersi al meglio dagli attacchi dei rivali. Muñoz che tra l’altro è stato autore di una partenza chirurgica al via.
Rueda ha dapprima fatto i conti con Muñoz che l’ha superato e nel tentativo di riprendersi la prima posizione, ha subito anche l’attacco di Maximo Quiles che per 9 millesimi lo ha preceduto sul traguardo. Una mossa intelligente del pilota del team Aspar, che pur essendo un debuttante appare sempre più esperto nella classe cadetta. Terzo posto quindi per il leader del campionato, e tutti e tre al parco chiuso hanno dedicato la propria gara a Borja Gomez, scomparso il 3 luglio a Magny Cours. Per questo motivo i festeggiamenti sul podio sono stati rimandati.
Rueda ha allungato sui suoi diretti inseguitori in campionato, visto che Angel Piqueras ha chiuso quarto e Alvaro Carpe quinto. La gara di Carpe è stata condizionata da un long lap penalty, ottenuto per guida irresponsabile, e da 17esimo è poi riuscito a risalire il gruppo.
Niente di fatto per i due piloti del team Leopard, Adrian Fernandez e David Almansa: entrambi hanno concluso la gara anzitempo. Così come Taiyo Furusato che si è auto-eliminato all’ultimo giro mentre era terzo in lotta per il successo. 15Esimo posto per Ryusei Yamanaka, un altro grande protagonista della gara, autore poi di un lungo che lo ha fatto retrocedere. Guido Pini settimo è il migliore degli italiani, a punti anche Dennis Foggia (11°), Stefano Nepa (13°) seguito da Riccardo Rossi.
Sport in TV oggi 13 luglio: orari e programmazione MotoGP, SBK e non solo
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90