Temi caldi
20 giu 2025
L’ultima sessione della Moto3 è andata in scena sul circuito del Mugello, nella quale è stato deciso quali sono i 14 piloti ad aver centrato direttamente l’accesso alla Q2. Tra questi c’è sicuramente David Almansa, leader con il miglior tempo in 1’55.535, seguito per 32 millesimi da Taiyo Furusato. Lo spagnolo è stato da subito incisivo nel turno e domani sarà uno dei pretendenti alla pole position. Così come il giapponese ed entrambi hanno portato in alto Honda.
Terzo posto per Ryusei Yamanaka, che completa una doppietta giapponese nelle parti alte, dove mancava dal GP del Qatar. Il pilota del team MSI è alla guida di una KTM, così come chi lo segue, Joel Kelso. È alla guida della Honda, invece, Luca Lunetta che ha concluso questa prima giornata con una promettente quinta posizione. Nulla di fatto, invece, per l’altro italiano su cui le aspettative sono alte al Mugello: Guido Pini. Il talento toscano prima è incappato in un high side e quando è poi tornato in pista ha avuto un problema tecnico. Q1 per lui.
Dalla Q1 passeranno anche altri nomi ben conosciuti, come i due piloti del team Aspar, Dennis Foggia e Maximo Quiles, e anche il vincitore di Aragon David Muñoz, solo sedicesimo dopo aver commesso un errore all’ultimo giro disponibile. Lotteranno subito per la pole position i due piloti del team Ajo, Alvaro Carpe settimo e José Antonio Rueda, decimo. Il leader del campionato è seguito dai due piloti del team Snipers, Riccardo Rossi (11esimo) e Nicola Carraro (12esimo).
MotoGP, orari TV Mugello: quando vedere il GP d’Italia su Sky e TV8
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90