Temi caldi

Moto3, Lunetta: “Alonso fortissimo, spero nelle ultime gare di battagliare con lui"

Secondo podio raccolto per il romano che dice: "Ringrazio tutti, la mia famiglia e i nonni, che fanno nottata giocando a burraco per seguirmi"

Moto3, Lunetta: “Alonso fortissimo, spero nelle ultime gare di battagliare con lui"
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

27 ott 2024

È un Luca Lunetta frastornato dalle grandi emozioni quello che parla dopo aver conquistato il secondo posto nel Gran Premio della Thailandia. Il romano ha compiuto una bella impresa, a suon di giri veloci, e dalla nona posizione è piano piano risalito nei 12 giri di gara previsti. Sul finale è stato tra i protagonisti e con un sorpasso chirurgico all’ultima curva ha conquistato un secondo posto fantastico.

La dedica di Lunetta alla famiglia e alla SIC58 Squadra Corse


Ai microfoni di Sky Sport ammette: “È una giornata bellissima, non ho parole, non ho pù voce. Questa gara è per tante persone che mi stanno seguendo e fanno sacrifici, come la mia famiglia, è per la mia squadra, con cui ultimamente stavamo facendo un lavoro spettacolare senza riuscire a concretizzare. Oggi ce l’abbiamo fatta. Lo volevo davvero tanto questo podio, ottenuto all’ultima curva”.

L'esperienza maturata finora è stata una buona consigliera


Scattato dalla decima casella, alla prima curva è andato largo senza però perdere tante posizioni e ha poi scalato il gruppo con intelligenza e una nuova maturità: “Sono partito tranquillo. Ora che ho più esperienza, grazie alle gare disputate e anche ai consigli di Fabio Di Giannantonio, non vado più a rischiare troppo. Quando posso passare, passo”. La gara è stata ridotta di 2/3 per le condizioni meteo e ha dichiarato: “Sulla gara lunga saremmo stati ancora più competitivi perché sull’usura della gomma eravamo molto a posto. David Alonso è fortissimo, ma spero nelle ultime gare di poter battagliare con lui. Sarebbe bellissimo”.

L'obiettivo 2025 e il pensiero di Lunetta ai nonni


L’Italia non conquistava due podi in una stessa stagione in Moto3 da due anni (con Dennis Foggia) e Lunetta ci è riuscito, ad Aragon e in Thailandia. Il romano sta crescendo bene e guardando al 2025 ha detto: “L’obiettivo sarà quello di vincere. Ci saranno nuove sfide e nuovi ostacoli. Ce la metterà tutta come sempre e vediamo”. Infine, l’ultimo pensiero va a chi lo sostiene: “Voglio ringraziare tutti quelli che mi stanno supportando, chi sta guardando adesso questa diretta dall’Italia dove è mattina presto. Un bacio alla mia famiglia, ai nonni: Rina e Ernesto che fanno la nottata giocando a burraco e poi guardano le prove dal venerdì”.

Classifica piloti Moto3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roberts e American Racing: Moto2 nel 2026 e sguardo alla MotoGP con Harley-Davidson

Il pilota californiano ancora nel Mondiale, con possibilità di rappresentare la Casa di Milwaukee nel 2028

Moto3 Assen, Lunetta: “A volte le gare sanno essere davvero crudeli”

Dall’ospedale di Groningen dove è stato operato, il romano ieri sera ha condiviso un post scrivendo due righe sull’incidente avvenuto ad Assen
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi