Moto3, test Valencia: Holgado distrugge il record della pista

Lo spagnolo del team Tech3 KTM sigla il crono di 1’37”300 che è il giro più veloce in assoluto della pista di Valencia nel giorno di esordio delle Pirelli anche per la Entry Class

 

Moto3, test Valencia: Holgado distrugge il record della pista
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

28 nov 2023

Come successo anche in Moto2 con Alonso Lopez, crolla anche il record della pista di Valencia della Moto3, anch’essa equipaggiata con i nuovi pneumatici Pirelli. Record che cade nella seconda sessione per mano dello spagnolo Dani Holgado. 

Holgado Top Gun


Se già nella prima sessione Holgado aveva limato il tempo di Darryn Binder del 2020 siglando un 1’38”239, è nella seconda che lo spagnolo ha dato il meglio di sé andando addirittura oltre ed abbassando il suo stesso tempo di quasi 1” fermando il cronometro sul 1’37”300 che è il giro più veloce di sempre fatto segnare sulla pista di Valencia. 

Lo spagnolo ha staccato di quasi 4 decimi il connazionale e quasi compagno di team Rueda (1’37”683) e di oltre 6 il colombiano David Alonso (1’37”975), segno che il #96 nel 2024 ha ambizioni molto chiare di titolo nella Entry Class.

Quarto tempo e primo di quelli che hanno girato in 38 Adrian Fernandez (1’38”1), quinto e sesto tempo per i due Snipers Almansa, rookie della Moto3, e Matteo Bertelle. Veijer, Ortolà, Piqueras e Farioli chiudono la top 10. 

Seguono Lunetta, Roulstone, Munoz, Kelso, O’Shea, Yamanaka, Zurutuza, Furusato, Carraro, Esteban, Dettwiler, Buasri e Suzuki ultimo a 2”4 da Holgado. Solo Fellon non ha girato, Piqueras e Rueda con la velocità massima più alta, 232.2 km/h.

I tempi della giornata


Di seguito la classifica dei tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta pronto a tornare a Barcellona dopo mesi di riabilitazione per l'infortunio

Dopo un’estate passata a impegnarsi nel recupero fisico, ora è finalmente arrivato il momento per il romano di tornare in pista. Precisamente al Montmelò

Surra torna al mondiale: wild card nella Moto2 di Misano

Alberto correrà con l'Andifer American Racing, squadra con la quale è in lizza per il titolo europeo di categoria
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi