Moto3, Nepa e il team MTA Angeluss insieme anche nel 2024

Non c’è due senza tre e prosegue ancora la collaborazione tra il pilota abruzzese e la squadra guidata da Alessandro Tonucci e Aurora Angelucci

Moto3, Nepa e il team MTA Angeluss insieme anche nel 2024
© team MTA Angeluss

Serena ZuninoSerena Zunino

31 ago 2023

Il migliore pilota italiano in campionato, dopo aver disputato la prima metà delle gare in programma, è Stefano Nepa e alla vigilia del GP di Catalogna (ecco gli orari TV dove seguirlo) è arrivato l’annuncio del rinnovo con il team MTA Angeluss anche per il prossimo anno. L’abruzzese è dal 2022 con questa squadra e la collaborazione è solida da entrambe le parti, fatto che ha reso facile e di maniera naturale il rinnovo.

Stefano Nepa e il team MTA Angeluss insieme per il terzo anno


Il 21enne, che ha ottenuto finora come miglior risultato il sesto posto, ha dichiarato: Voglio innanzitutto ringraziare il team Angeluss MTA Racing per la fiducia riposta nei miei confronti: come sempre e anche di più, mi impegnerò per ripagare gli sforzi di ogni membro della squadra”. La continuità è spesso un aspetto importante per il pilota: “Sapere di continuare nella stessa struttura per ancora un anno mi rende molto felice, perché si potrà conferire ulteriore continuità al nostro bel progetto. Ci sono stati diverse vicissitudini e infortuni da superare, ma stiamo andando bene nella classe Moto3”. Ora tutte le forze si uniranno per centrare il podio: “Sono sicuro che possiamo fare pure meglio, infatti, da Barcellona alla fine del campionato ce la metteremo tutta, preparando la prossima sfida mondiale”.

Classifica campionato piloti Moto3

La soddisfazione di Angeluci e Tonucci nel rinnovare con Nepa


Aurora Angelucci, che ricopre il ruolo di team manager, ha aggiunto: “Siamo felici nell’annunciare un rapporto che si sta rivelando proficuo in termini professionali, sportivi e umani. Malgrado gli infortuni e le sfortune, Stefano Nepa ricopre una importante posizione in campionato, risultando il miglior italiano della Moto3. Il lavoro fatto insieme è veramente notevole, sicché ci sembrava giusto e lungimirante continuare a condividere un progetto che ci regalerà le migliori soddisfazioni di Gran Premio in Gran Premio”.

La parola è poi passata all’ex pilota Alessandro Tonucci, direttore sportivo del team nonché proprietario, che ha ammesso: “Sono molto contento di poter continuare a lavorare con Stefano Nepa per il terzo anno consecutivo. La loro storia è già stata caratterizzata da diversi eventi: “Abbiamo vissuto di tutto insieme: sia nei momenti belli che in quelli duri, mai è mancato lo spirito di squadra e l’unione del gruppo. Siamo anche veloci, perché la scelta non poteva che essere una: rinnovare l’accordo a tutto il 2024, senza dimenticare quanto il 2023 sia ancora lungo e impegnativo. Lo affronteremo a pieno gas.

Calendario Moto3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: “L'infortunio un colpo duro sia a livello fisico sia mentale”

Con l’undicesimo tempo ieri il romano ha concluso il GP di Catalunya, dove è tornato dopo aver saltato 4 gare per la frattura alla gamba destra

Moto3: Piqueras beffa Rueda e vince a Barcellona. Pini sesto, miglior suo risultato

Lo spagnolo ha tagliato il traguardo per primo per soli 81 millesimi sul rivale al titolo, al quale ha recuperato 5 punti. Furusato completa il podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi