Temi caldi

Matteo Bertelle: “Voglio entrare in top 10 a Le Mans”

Il classe 2004 dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha fermato nella stagione d’esordio in Moto3, quella scorsa, sta affrontando questo 2023 con un’altra mentalità

Damiano Cavallari Damiano Cavallari

10 mag 2023

Matteo Bertelle pilota del team Snipers Rivacold ha cominciato l’ascesa verso il motomondiale militando nel CIV, poi qualche gara nel CEV per approcciare successivamente alla Red Bull Rookies Cup.

Un percorso che lo ha portato a gareggiare attualmente in Moto3, dove nell’ultima gara di Jerez ha ottenuto il 13esimo.

Bertelle: "Mi ispiro a Pecco Bagnaia"

Come arrivi a Le Mans?

Sicuramente arrivo con delle buone sensazioni, ma dobbiamo ancora migliorare. Le Mans è una pista che mi piace e spero di andare bene.

Cosa ti porti di buono da Jerez in Francia? Quali sono i punti di forza?

Mi sono trovato bene in percorrenza, nei curvoni andavo forte, questo infatti può aiutarmi anche in Francia. Dobbiamo mettere a posto, nel mio caso, la staccata che è un mio punto dolente. Inoltre c’è da colmare il gap in accelerazione contro le KTM.

Com’è il bilancio della stagione e come ti trovi nel team?

Sono abbastanza contento sono in linea con le mie aspettative. L’unica cosa che posso rimproverarmi è che ho fatto troppi errori in America che hanno compromesso il risultato. Sono comunque contento perché vengo da un lungo periodo di stop da cui non è facile rientrare, adesso dobbiamo cercare di migliorare e vedremo di conseguenza. Inoltre mi trovo molto bene nel team, si ride e si scherza ma quando c’è da lavorare si lavora.

Hai fatto un percorso che è partito dal CIV poi CEV e Rookies Cup, pensi che al contrario di piloti che vengono catapultati precocemente nel motomondiale tu possa trovare qualche giovamento grazie a queste avventure?

C’è chi ci mette di più o chi di meno ad arrivare in alto, ma non trovo un giovamento preciso. Penso però che, comunque, faccia bene correre più campionati nello stesso anno.

Quali sono i piloti a cui ti ispiri?

Sicuramente uno di questi è Pecco Bagnaia, mi piace davvero tanto il suo modo di guidare e invece per quanto riguarda la nostra categoria mi ritengo fortunato ad avere Romano Fenati come compagno di squadra, perché posso apprendere molte cose da un pilota come lui.

Come ti vedi a fine stagione, quale sarebbe un risultato ottimo?

Se arriviamo vicino alle Leopard stiamo andando forte. Se siamo con loro posso ritenermi soddisfatto.

Obiettivo del prossimo weekend di Le Mans?

Spero di entrare in top 10.

Calendario Moto3 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi