Moto3, Honda punta sull'esperienza: Masia e Fenati la riporteranno al top?

A parte Foggia, i piloti della Casa giapponese hanno faticato più del previsto quest'anno. Il ritorno di grandi nomi potrà ribaltare la situazione nella prossima stagione?

Moto3, Honda punta sull'esperienza: Masia e Fenati la riporteranno al top?
© Luca Gorini

Togliendo virtualmente Dennis Foggia dalla classifica di campionato della Moto3, dove occupa attualmente la terza posizione con la Honda del team Leopard alle spalle di Guevara e Garcia, è facile notare come la maggior parte dei piloti che occupano le posizioni di vertice siano alla guida delle varie Husqvarna e KTM. Quella in corso è stata, fino ad ora, una stagione davvero complicata per la Casa di Tokyo, che dovrà puntare assolutamente ad un immediato riscatto in vista del 2023.

Dando uno sguardo alla situazione per il prossimo anno, i vari team al via con le Honda sembra stiano puntando su piloti di grande esperienza per tornare al vertice: sarà la strategia vincente per vedere nuovamente un confronto alla pari tra Honda e KTM nella classe entry level del Motomondiale?

Orari TV MotoGP Thailandia: la programmazione di Sky e TV8

“Usato sicuro”: Honda punta su Fenati, Masia e Toba


Negli scorsi giorni, tra i Gran Premi di Aragòn e Motegi, sono stati resi noti alcuni nomi dei piloti che guideranno le Honda nel 2023. Tra questi, spicca sicuramente quello di Romano Fenati, al ritorno in Moto3 con i colori di quel team Snipers con coi è già stato vicecampione del mondo nel 2017 alle spalle di Joan Mir. Dopo la sfortunata parentesi in Moto2 nella prima parte di stagione, l'ascolano proverà quindi a rilanciarsi nella classe in cui ha ottenuto ben 13 vittorie e 29 podi.

Un altro top rider che punterà a lottare per il titolo mondiale sarà sicuramente Jaume Masia, che tornerà a difendere i colori del team Leopard prendendo il posto del già citato Dennis Foggia (prossimo al passaggio in Moto2 con Italtrans). Lo spagnolo, già pilota Leopard nel 2020, affiancherà il riconfermato Tatsuki Suzuki, formando così una coppia tra più esperte in griglia.

Da non sottovalutare poi anche il giapponese Kaito Toba, che nel 2023 affronterà al sua settima stagione completa nel Motomondiale approdando al team SIC58 Squadra Corse. Il classe 2000 potrebbe essere un outsider, tornando in sella alla moto con cui nel 2019 ha vinto la sua (fino ad ora) unica gara in Moto3. L'”usato sicuro” basterà a far tornare la Casa giapponese al livello della concorrenza? La risposta l'avremo all'inizio della prossima stagione.

IDM, Hockenheim: vittorie per Reiterberger e Alt nel round conclusivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, intervista a Lunetta: "A Paolo Simoncelli forse ricordo un po' Marco"

Come sta il romano dopo quello spaventoso incidente? Quando tornerà? Cosa significa per lui usare il 58? Gli abbiamo chiesto in esclusiva questo e molto altro

Moto3, Simoncelli: “I nostri risultati non sono all’altezza dei sogni che ho”

Il bottino della SIC58 Squadra Corse della prima parte di stagione è di un solo podio e il proprietario ha fatto un bilancio del 2025
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi