Moto3, Fenati: “Biaggi o Rossi? Difficile scegliere, io mi adatto a tutti”

"Entrambi hanno dei pro e dei contro, sono felice di proseguire con Max. Quest'anno abbiamo impegato tanto tempo nella ricerca del giusto assetto, la vittoria di Misano è stata una liberazione"

Moto3, Fenati: “Biaggi o Rossi? Difficile scegliere, io mi adatto a tutti”
© Milagro

gianmaria rosatigianmaria rosati

8 dic 2020

Questa particolare stagione 2020 non ha portato particolari fortune a Romano Fenati, che ad ogni modo non perde il sorriso. L’ascolano del resto è riuscito a scrivere il proprio nome nella lista dei vincitori, grazie al successo di Misano 2, e ha davanti a sé un’altra stagione come portacolori del Max Racing Team. Prima di pensare al futuro però è giusto ripensare all’annata da poco conclusa, che il numero 55 ha trascorso su delle ideali montagne russe.

“E’ stata una stagione caratterizzata da diversi alti bassi – racconta Romano - certamente non facile per varie ragioni. Dopo la prima gara in Qatar non avevo ancora trovato la giusta direzione, ed il lungo stop tra quella corsa e la seconda non mi ha aiutato a trovarla: di conseguenza abbiamo impiegato più tempo del previsto per riuscire ad essere competitivi. Abbiamo centrato l’obiettivo da Misano 1, dove solo una cattiva partenza mi ha impedito di stare con i primi. In seguito ho sempre avuto un potenziale interessante, ma per diversi episodi non sono riuscito, nella maggiora parte delle occasioni, a cogliere del tutto i risultati sperati". 

Nonostante le difficoltà una vittoria è arrivata, a Misano. Quali emozioni ti suscita ripensarci ora?

“Mi viene in mente solo tanta felicità. Venivamo da un periodo difficile, ed ogni problema si amplifica quando i risultati non arrivano. Vincere quella gara è stata una liberazione”.

L’anno prossimo sarai ancora con il Max Racing Team. Come è stato il primo anno insieme?

“Ho trovato una squadra davvero professionale, ed anche a livello umano ho stretto un bellissimo legame con tutti i ragazzi. Sono contento di restare qui la prossima stagione: i tanti dati raccolti quest’anno certamente ci faciliteranno le cose”.

Il box resterà intatto, dato che avrai ancora una volta Alonso Lopez come compagno. Com’è il vostro rapporto?

“Alonso è un ragazzo che sta crescendo, che ci prova perché ha voglia, tanto che a volte si spinge anche oltre il limite. Ha il giusto atteggiamento, dato che è un pilota giovane che deve imparare. Spesso abbiamo parlato e mi ha chiesto consigli, il che mi permette di rivedere me stesso qualche anno fa: io cerco di dargli i consigli giusti, sicuramente di esperienze ne ho vissute tante (ride ndr)”.

"Biaggi una brava persona, tra lui e Rossi la scelta è difficile"


Che esperienza è stata avere un team principal come Max Biaggi?

“Ho notato tanti aspetti positivi. Il nome certamente pesa, ma Max è una brava persona, dal quale si può imparare ed assimilare tanto”.

Nella tua carriera hai avuto modo di lavorare prima con Rossi e poi con Biaggi. Chi scegli tra i due?

“Entrambi hanno i loro pro ed i loro contro. Il palmares è impressionante in entrambi i casi, direi che la scelta è molto difficile. A livello personale ho la fortuna di riuscire ad adattarmi un po’ a tutti, quindi non sono la persona giusta per decretare chi sia meglio (ride ndr)”.

Ultima domanda. Programmi per trascorrere questo lungo inverno?

“In primis allenarmi, anche se il meteo non è molto d’aiuto, cercando di stare il più possibile con la mia famiglia. Per fortuna vivo con i miei genitori ed ho i parenti a pochi passi, quindi posso tranquillamente stare con loro. Mi piacerebbe anche andare a sciare, ma il virus sinceramente mi spaventa, quindi lo farà solo se vi saranno le giuste condizioni”.

MotoGP, Melandri: “Dovizioso sulla Honda di Marquez? Non mi sorprende più niente”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Assen, Lunetta: “A volte le gare sanno essere davvero crudeli”

Dall’ospedale di Groningen dove è stato operato, il romano ieri sera ha condiviso un post scrivendo due righe sull’incidente avvenuto ad Assen

Moto3 risultati Assen: Rueda vince sotto bandiera rossa, brutto incidente per Lunetta

Lo spagnolo conquista una nuova vittoria su Muñoz e Perrone; il romano è caduto nell’ultima chicane del penultimo giro e per questo la gara si è conclusa anzitempo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi