Moto3: le PAGELLE del GP di Teruel

Sulla pista aragonese Masia si è confermato il più veloce, davanti alla coppia di giapponesi e al leader iridato Albert Arenas, solo quarto

Moto3: le PAGELLE del GP di Teruel

Serena ZuninoSerena Zunino

26 ott 2020

Il dodicesimo Gran Premio della stagione di Moto3 ha visto una grande lotta per la vittoria, dove è stato Jaume Masia ad avere la meglio. Il pilota del Leopard Racing ha avuto quel qualcosa in più sugli avversari e a tre gare dalla fine la lotta al titolo è tutt'altro che decisa. Diamo i voti.

Jaume Masia 10


Ce l’ha fatta. L’ultimo giro di Argon è il suo e a distanza di una settimana ha firmato una bella doppietta sulla pista spagnola ritrovando così la luce. E ora è d’obbligo mettere anche lui nella lotta al titolo (lo aveva anticipato a noi il suo capotecnico), con soli 24 punti di distacco dal primo.

Ayumu Sasaki 9


Al suo quarto anno completo in Moto3, il giapponese ha centrato il suo primo podio iridato con un secondo posto costruito di intelligenza, lavoro sugli ultimi due giri e tanta determinazione. 51 millesimi l'hanno separato dalla vittoria, che grande prestazione!

Albert Arenas 5


Insufficienza per il leader del campionato, che è decisamente mancato sul finale. Lo spagnolo ha condotto buona parte della gara, ha tentato la fuga senza riuscirci e proprio sul finale ha perso le posizioni che gli avrebbero permesso di fare la differenza. Ha perso un’occasione importante.

Celestino Vietti 7


Quinto al traguardo, ma poteva fare molto di più. Se non avesse avuto un tear off incastrato nel radiatore. Peccato, il piemontese era stato fin da subito nel gruppo di testa e senza questo inconveniente avrebbe lottato per la vittoria.

Da Moto3 a Moto2, il salto di Fernandez

Tony Arbolino 5


Ci si aspettava di più dal pilota Snipers, dopo il forfait a cui è stato costretto, ma dopo una buona partenza è indietreggiato chiudendo solo decimo, complie qualche problema in fenata. Peccato, il titolo si allontana.

Ai Ogura 6


Se guardiamo il suo palmares, da Barcellona il giapponese sembra non essere più lo stesso. E' passato da stare costantemente a podio, a lottare per la zona a punti. Mantiene la seconda posizione, ma ora è stato raggiunto dagli avversari. Serve una svolta.

MotoGP, Ezpeleta sul Covid-19: "Non è cambiato nulla, continueremo a fare le gare"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Bertelle: “Sto facendo grandi progressi, ma non so ancora quando tornerò”

Il veneto era presente nel paddock del Gran Premio d’Austria, dove ci ha aggiornati sulle sue condizioni fisiche e sui suoi piani di rientro

Rivoluzione Moto3, si va verso il monomarca: Cina in pole position per il 2028

La classe leggera vivrà grandi cambiamenti nei prossimi anni, puntando ad un abbassamento dei costi. Tante le Case interessate, da TVS a Yamaha, con CF Moto favorita
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi