Temi caldi

Pizzoli e Rossi nel mondiale Moto3

I due italiani saranno al via con i colori del team Boé Skull Rider, al posto degli annunciati Kornfeil e Yurchenko. Diventano 9 gli azzurri nella classe cadetta

Pizzoli e Rossi nel mondiale Moto3

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

5 feb 2020

Rivoluzione nel team Boé Skull Rider Facile Energy: la squadra aveva annunciato Kornfeil e Yurchenko come piloti per il 2020, invece sarà al via con due italiani: i prescelti sono Davide Pizzoli e Riccardo Rossi, che portano a quota 9 i portacolori azzurri nella classe cadetta: gli altri sono Niccolò Antonelli, Tony Arbolino, Romano Fenati, Dennis Foggia, Andrea Migno, Stefano Nepa, Celestino Vietti.

I piloti


Ventenne romano, Davide Pizzoli inizierà subito dei test privati a Valencia prima di disputare la sua prima stagione completa in Moto3. Finora, infatti, ha disputato solo alcuni Gran Premi come wild card e lo scorso anno ha sostituito Niccolò Antonelli nel team SIC 58 Squadra Corse ad Aragon e Jaume Masià in Thailandia con il team di Fiorenzo Caponera. Nel suo curriculum ci sono anche gare nel mondiale Supersport – nel 2017 – e nel CEV, dove ha disputato quattro stagioni: dal 2014 al 2016 e poi nel 2018.

Il genovese Riccardo Rossi, 18 anni, arriva da una stagione con il team Gresini, con il quale aveva già corso nel CIV: per lui è dunque la seconda stagione iridata, dopo un 2019 difficile, dove ha concluso a punti soltanto quattro volte, con il miglior piazzamento in tredicesima posizione in Thailandia.

Anche per lui ora ci sono in programma i test a Valencia, per cominciare a prendere confidenza con la KTM del team Boé Skull.

Kornfeil dice basta: mai più gare da professionista

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi