Temi caldi

Qualifiche Moto3 Sachsenring: la pole al giapponese Sasaki

La bandiera del paese del sol levante sventola fiera sul Sachsenring: era dal 2003 che un pilota giapponese non conquistava la prima posizione in griglia nella classe cadetta

Qualifiche Moto3 Sachsenring: la pole al giapponese Sasaki

D.D.D.D.

6 lug 2019 (Aggiornato alle 14:19)

I piloti della Moto3 sono stati i primi a sfidarsi, a colpi di giri veloci, per disegnare la griglia di partenza del GP tedesco, edizione 2019. Tra scelte tattiche “al limite”, qualche risultato deludente e felici exploit, la spuntano i giapponesi Sasaki e Toba. Dalla Porta e Fenati, migliori tra gli italiani in pista.

DURANTE LE Q1, strategia al limite nel finale: i piloti partono all’ultimo istante utile per riuscire a non prendere la bandiera a scacchi e via per il giro lanciato decisivo. Alla fine, ad accedere alla fase finale, sono Ogura, Foggia, Kornfeil e McPhee, mentre Arbolino, fuori per 41 millesimi, deve rinunciare alle Q2 e partirà 19° in griglia domani in gara.

SALE LA TEMPERATURA NELLE Q2 - Romano Fenati parte subito deciso, quasi a voler “riscattare” la giornata del compagno di squadra Arbolino, ma proprio mentre stava per conquistare la pole provvisoria, ruote “sul verde” e tutto da rifare. Intanto Ramirez guida il gruppo, mentre tra gli italiani, al giro di boa, è Foggia il migliore con un incoraggiante 3° crono, “in solitaria” senza sfruttare particolari scie.

LA TOP TEN - Pochi minuti al termine e l’asfalto si arroventa in un crescendo di caschi rossi. Alla fine, la dura legge del crono premia il Sol Levante: la pole va a Ayumu Sasaki col tempo di 1.26.135, primo giapponese a conquistarne una dal 2003 nella classe cadetta. Secondo in griglia il connazionale Kaito Toba, mentre a chiudere la prima fila è lo spagnolo Marcos Ramirez. Primo degli italiani, col quarto crono, l’alfiere del team Leopard Lorenzo Dalla Porta, seguito da Romano Fenati e da Kornfeil, che chiude la seconda fila. Completano la Top Ten, in queato preciso ordine, Arenas, Foggia, Rodrigo e McPhee. Peccato per Antonelli, che spreca la chance si piazzarsi bene e partirà 17° in gara.

QUI i risultati nel dettaglio con la griglia di partenza completa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi