Temi caldi

Moto3: Foggia e Vietti puntano in alto

"Vorrei rimanere costantemente nel gruppo dei più forti", dichiara Dennis Foggia. "L'obiettivo principale è quello di rientrare tra i migliori Rookie", dice Vietti
Moto3: Foggia e Vietti puntano in alto

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

1 feb 2019

Alla presentazione dello Sky Racing Team VR46, andata in scena questa mattina nella sede di Sky a Milano, per la classe cadetta è stata confermata la coppia composta da Dennis Foggia e Celestino Vietti Ramus, che già aveva conluso la scorsa stagione con la compagine di Valentino Rossi.

Anche in questa categoria non mancheranno le novità, a partire dal nuovo sistema di qualifica, che premierà i piloti più costanti durante tutte le sessioni di prove libere. E poi la nuova KTM, che debutterà ai prossimi test.  

FOGGIA IN CRESCENDOPrimo pilota della generazione ‘Z’ a salire sul podio nel 2018 in Thailandia, ha chiuso la scorsa stagione in crescendo. Si caratterizza per la guida pulita, dalle linee precise, sempre a suo agio nella bagarre. Nel 2017 si è laureato campione del mondo Junior in Motto3 con lo SKY VR46 Junior team al CEV e lo scorso anno ha lottato fino all’ultimo GP, a Valencia, per vincere il titolo di Rookie of the Year.

Il 2018 è stato un anno impegnativo, che si è chiuso in crescendo con il mio primo podio nel mondiale Moto3”, ha detto Dennis Foggia.

“Ho accumulato tanta esperienza con la nuova moto grazie a tutto il team, imparando a gestire le situazioni critiche nel nuovo campionato. La KTM di quest’anno è davvero veloce e i primi riscontri sono stati positivi. Continueremo in questa direzione anche nei prossimi test. Vorrei essere competitivo fin dalle prime gare, rimanere costantemente nel gruppo dei più forti e riuscire a mostrare tutto il mio potenziale”.

VIETTI ‘TITOLARE’ –  Celestino ha debuttato nelle minimoto, conquistando due titoli europei, nel 2011 e nel 2012. Nel 2016 ha debuttato al CEV e l’anno successivo è arrivato l’ingaggio nello SKY VR46 Junior Team. Ha chiuso la stagione in Moto3 con 24 punti iridati e il primo podio in carriera.

Grande entusiasmo per l’esordio da 'titolare0 e tanta voglia di imparare. La sua guida è pulita, ma con forti staccate. “Testa fra le nuvole e piedi per terra”, dicono di lui allo Sky Racing Team VR46.

“È il mio debutto da titolare nel campionato del mondo: un sogno per qualsiasi pilota della mia età. E questa è una delle migliori realtà per esordire nella nuova categoria”, dichiara Celestino Vietti.

“Parto con un bagaglio più ricco, ma la strada è ancora molto lunga e continuerò a lavorare sodo insieme a tutto il team per crescere ancora. Durante il ’trittico’ ho imparato a conoscere la squadra e la moto, ma devo fare ancora tanta esperienza. L’obiettivo principale è quello di prendere le misure ed essere competitivo in Europa e rientrare tra i migliori Rookie”, conclude Vietti.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi