Thailandia: Bastianini-Bezzecchi, esempio da seguire

Un incidente innescato da Bastianini ha buttato giù Bezzecchi: zero punti per la corsa iridata, ma a fine gara i due hanno scritto un capitolo importante di sportività
Thailandia: Bastianini-Bezzecchi,  esempio da seguire

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 10 ottobre 2018, 12:46 (Aggiornato il 10 ottobre 2018, 17:28)

Nessun rancore fra Bastianini e Bezzecchi: è quello che traspare chiaramente dall’abbraccio che i due si sono scambiati alla fine della gara della classe cadetta, in Thailandia. Eppure Bezzecchi è in corsa per il titolo mondiale e la caduta innescata da Bastianini per un sorpasso azzardato lo ha portato a concludere con zero punti il Gran Premio. Tutto questo quando il suo principale rivale nella corsa al titolo, Jorge Martin, era a sua volta caduto. Ma lui non ha potuto approfittarne.

Marco Bezzecchi avrebbe avuto tutte le ragioni di essere infuriato per la sua uscita di scena prematura. Invece il portacolori del team Redox PruestelGP ha abbracciato il suo rivale.

Ma la scena dell’abbraccio tra i due è la foto migliore della giornata. La maturità dimostrata dai futuri piloti della Moto2 è un vero e proprio insegnamento che dovrebbe raggiungere tutto il mondo sportivo.

LE SCUSE E IL PERDONO - “È stata una gara difficile”, ha detto Bastianini. “Volevo fortemente il podio ma all’ultima curva non ho potuto evitare la caduta. Voglio fare tutte le mie scuse a Marco”.

“Il problema non è stata l’ultima curva ma il resto della gara”, dice Bezzecchi. “Sul rettilineo c’erano sorpassi che non servivano a niente, contatti. Sono stato buttato fuori tre volte. Poi all’ultima curva mi hanno steso: come buttare via un ottimo weekend. Ma all’ultima curva sono cose che succedono, uno ci prova: è andata così a causa di quello che è successo”.

Nessun risentimento, da parte dell'alfiere del  VR46, dunque per essere stato escluso dalla lotta per la vittoria e di più, per la battuta di arresto nella corsa in campionato. Bravo Marco Bezzecchi!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini

Moto3 Portimao, Foggia firma le FP1 per 36 millesimi su Kelso

Il romano ha preceduto l’australiano e Esteban, sostituto di Roulstone, da subito protagonista. 11Esimo Pini