Temi caldi

Moto3, qualifiche da ripensare

I piloti si aspettano per prendere l’uno la scia dell’altro e provare a fare il “tempo” buono per la griglia di partenza. Così non va…

Moto3, qualifiche da ripensare

7 ago 2018

Le qualifiche della Moto3 sono da tempo un caso: prima i piloti che si aspettano errando per la pista a bassa velocità creando così pericolo a chi sta girando per davvero, poi le fasi di surplace in pit lane, ma a Brno si è toccato il fondo con oltre 15 piloti che non sono riusciti a effettuare il giro “buono” perché stoppati dalla bandiera a scacchi. 

Cos’è successo? Sul finire delle qualifiche, in pista non c’era praticamente nessuno, perché tutti i piloti erano in pit lane in attesa che uscisse qualcuno a tirare il gruppo. Nel frattempo il cronometro, impietoso, andava avanti. Addirittura qualche pilota, soprattutto Jakub Kornfeil (poi autore della pole), è rimasto fermo all’uscita della pit lane, in posizione vietatissima e quindi sanzionabile dai Marshall. Mentre il ceco restava in attesa di scattare, a circa due minuti e venti secondi dalla fine del turno gli altri, tra i quali Fabio Di Giannantonio – il più veloce fino a quel momento – restavano fermi, per uscire a circa due minuti e otto secondi dal termine. Un tempo però insufficiente per completare il giro di lancio. Infatti la bandiera a scacchi ha fermato molti big, italiani compresi (Diggia, ma anche Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini) che hanno perso l’occasione per partire più avanti. 

I giovani della Moto3, che in qualche caso evidenziano limiti tecnici, in compenso sono molto attenti a queste furbizie e a sfruttare scie e “tiri”. Mezzucci che alla fine hanno fatto fare una pessima figura a piloti e tecnici nei box. E visto che il malcostume impera, sarebbe ora di rivedere il format delle qualifiche per vedere, realmente, il valore dei piloti nel giro “secco” e non l’abilità nel succhiare scie. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"

Moto3, Lenoxx-Jeronimo Phommara il sostituto di Lunetta in Germania e a Brno

La scelta è ricaduta sul pilota svizzero, impegnato attualmente nelle due classi propedeutiche JuniorGP e Red Bull Rookies Cup
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi