Moto3: Martin al fotofinish al Mugello

Lo spagnolo del team Gresini vince su Marco Bezzecchi, che rimane leader del campionato, e sul 'Diggia': una volata a tre in 43 millesimi
Moto3: Martin al fotofinish al Mugello

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

4 giu 2018 (Aggiornato alle 12:55)

Otto italiani nelle prime dieci posizioni della Moto3 al Mugello: ma il vincitore è lo spagnolo Jorge Martin, in volata su Bezzecchi per appena 19 millesimi. Altri 24 millesimi separano Fabio Di Giannantonio, terzo.

La gara della classe leggera al Mugello si decide tutta nei metri finali, al fotofinish, con Jorge Martin che raccoglie il terzo successo stagionale e recupera in campionato.

LA GARA - Martin ha iniziato bene il weekend dominando tutte le sessioni. Poi, partito alla grande dalla pole, prova a staccarsi dal gruppo ma Di Giannantonio e Bezzecchi si mettono nella sua scia. La lotta tra questi tre sarà il tema della gara. I due compagni di box e il pilota VR46 Academy, a sedici passaggi dal termine, staccano gli inseguitori di due secondi. Il vantaggio aumenterà fino a dieci secondi sotto la bandiera a scacchi.

Dopo un continuo scambiarsi di posizioni, Martin esce davanti ai due dalla Bucine. È la mossa vincente e, spinto dalla sua NSF250RW, stacca quanto basta i due per vincere di una ruota.

Bezzecchi, vittima di due cadute fino ad ora nel suo GP di casa, sfrutta la maggior potenza di motore della sua KTM perdendo però in percorrenza. Riesce comunque a raggiungere la piazza d’onore e 20 punti che gli consentono di restare davanti in campionato, anche se per sole 3 lunghezze.

Il “Diggia”, dopo la vittoria morale a Le Mans, mette in pista un’altra prova maiuscola. Una volta scattato in chiusura della seconda fila, studia il collega di box e si cala nella lotta per la vittoria, chiudendo al terzo posto in volata. È il decimo podio di fila, un record a suo modo diventando il pilota con più posizioni che contano ma senza aver ancora raggiunto il successo.

LA TOP TEN - A giocarsi il quarto posto Gabriel Rodrigo, Enea Bastianini, Tony Arbolino e Andrea Migno. Lo spagnolo ha la meglio sul numero 16, poi Bastianini, Arbolino e a chiudere la top 10 Lorenzo Dalla Porta, Niccolò Antonelli e Manuel Pagliani, wild card di ritorno in MotoGP con colori del Leopard Junior Team.

Da segnalare il ritiro di Dennis Foggia: il pilota dello Sky Racing Team VR46 accusa un problema tecnico ed è costretto ai box al settimo giro. Dopo l’ottimo warm up, il compagno di scuderia, Nicolò Bulega è fuori dalla top 15.

In campionato Martin è secondo a 80 punti, tre in meno di Bezzecchi. Di Giannantonio è terzo a quota 75.

Qui la classifica della gara.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rivoluzione Moto3, si va verso il monomarca: Cina in pole position per il 2028

La classe leggera vivrà grandi cambiamenti nei prossimi anni, puntando ad un abbassamento dei costi. Tante le Case interessate, da TVS a Yamaha, con CF Moto favorita

Vicente Perez saluta la Moto3: “La decisione più difficile della mia vita”

Lo spagnolo ha annunciato lo stop dopo il Gran Premio d'Austria: “Scelta complicata, ma continuerò a dare il 100% per avere l'opportunità che credo di meritare”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi