Temi caldi

Moto3, Bezzecchi con il team Prüstel

"Non vedo l'ora che inizi questo nuovo capitolo per me", dice Bezzecchi, che nel 2015 si laureò campione italiano per un soffio su Di Giannantonio

Moto3, Bezzecchi con il team Prüstel

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

30 ago 2017 (Aggiornato alle 16:06)

Sono passati soltanto due anni da quando si è laureato campione italiano nella Moto3, e da allora Marco Bezzecchi ha bruciato le tappe: è notizia di questi giorni il suo accordo con il team Prüstel per correre la stagione 2018 nella classe cadetta del mondiale.

L'ANTAGONISTA DEL 'DIGGIA' - Adesso è facile dirlo, ma si vedeva fin da quando ha mosso i primi passi nel tricolore, che Bezzecchi ci sarebbe arrivato. Lo sguardo era quello giusto: determinato quanto basta da far capire che non era lì per fare numero. E così è stato. Quell'anno, nel tricolore, vinse il titolo aggiudicandosi sette gare su dieci in sella alla Mahindra motorizzata Peugeot e bruciando per soli tre punti il suo principale rivale della stagione: un certo Fabio Di Giannantonio, che si sta già mettendo in luce nel mondiale.

IL SALTO DEFINITIVO - Entrato a far parte della VR46 Riders Academy, Bezzecchi ha corso anche nel mondiale junior FIM CEV Moto3 per due stagioni disputando quattro wild card nel massimo campionato iridato. Adesso arriva il grande passo: il diciottenne riminese ha siglato un contratto di due anni con il team PrüstelGP, a partire dalla prossima stagione.

E la sfida con Di Giannantonio continua... "Sono veramente felice di entrare a far parte del PrüstelGP team l'anno prossimo", ha dichiarato Bezzecchi. "Voglio ringraziare Florian (Prüstel, ndr) e la KTM per avermi dato questa opportunità. L'anno prossimo farò del mio meglio e spero che riusciremo ad avere subito successo. Non vedo l'ora che inizi questo nuovo capitolo per me".

UN LUNGO PROGETTO - "Sono molto felice di annunciare che abbiamo firmato un contratto biennale con Marco Bezzecchi", ha aggiunto il team manager Florian Prüstel. "In collaborazione con KTM e con la VR46 Riders Academy stavamo lavorando da molto su questo progetto, e adesso finalmente lo abbiamo concluso.
"Sono sicuro che Marco e la KTM saranno una grande squadra l'anno prossimo. Essendo un pilota della VR46 Riders Academy ha le condizioni ideali per allenarsi, oltre alle sue qualità di guida. Siamo fiduciosi che l'anno prossimo potremo ottenere buoni risultati",
conclude Prüstel.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi