Temi caldi

Moto3 Silverstone, libere del venerdì: ecco com'è andata

Canet, protagonista tra i cordoli, primeggia nelle fp1 e nelle fp2

Moto3 Silverstone, libere del venerdì: ecco com'è andata

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

25 ago 2017 (Aggiornato alle 18:09)

LE FP1 - I pilotini della Moto3 fanno da apripista a Silverstone con le Fp1. Temperatura mite e cielo chiaro questa mattina hanno accolto i giovani riders che sono scesi in pista agguerriti fin da subito. Intanto, ai box i campioni della classe regina hanno provato le novità del flag to flag. Il tempo di Canet è stato il più basso della mattina e lo ha portato in vetta alla classifica in 2:14.545, seguito da Bo Bendsneyder. Bene i piloti italiani del team Sky Racing Team VR46 con Migno al terzo posto, quarto Bulega, quinto Bastianini. Grandi assenti della mattinata Romano Fenati, che ha avuto un inconveniente tecnico ed è stato costretto ai box per gran parte della durata delle prove, e Di Giannantonio.

LE FP2 - I piloti sono poi tornati in pista alle 14 per le Fp2 e subito si è scatenata la bagarre con tempi molto più veloci della mattina. In vetta alla classifica è salito Bulega, ma ci è rimasto per poco perché Fenati ha spazzato via il suo tempo segnando un 2:14.409. A undici minuti dalla fine Jorge Martin ha fatto il giro veloce e si è portato in testa con il tempo di 2:13.783, staccando Fenati di sei decimi. Di Giannantonio è partito per il giro veloce ma, dopo i primi due settori, è andato lungo ed è uscito dalla pista. Negli ultimi sei minuti è arrivato il time attack per accaparrarsi un posto tra i primi dieci: il miglior tempo di queste Fp2 lo ha firmato ancora Canet con 2:23:320 che si è aggiudicato anche la testa della classifica combinata di questa prima giornata di prove (tempi delle fp1 + tempi delle fp2). Secondo posto per Romano Fenati in 2:13.421, terzo Bendsneyder in 2:13.523, quarto Jorge Martin in 2:13.783. Al quinto posto troviamo Di Ginnantonio in 2:13.828, sesto Oettl in 2:13.840, settimo Mir con 2:13.854. Chiude la classifica Sasaki in ottava posizione con 2:14.117, nono Guevara in 2:14.195, decimo Bastianini, Niccolò Bulega ha chiuso con il tredicesimo tempo, diciottesimo Antonelli, diciannovesimo Tony Arbolino, ventesimo Andrea Migno, ventunesimo Lorenzo Dalla Porta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi