Moto3 Germania, Mir vince e allunga in classifica

Romano Fenati e Marcos Ramirez non hanno mollato un metro fino alla fine.

Moto3 Germania, Mir vince e allunga in classifica

Alessandro VaiAlessandro Vai

Pubblicato il 2 luglio 2017, 12:17 (Aggiornato il 2 luglio 2017, 12:24)

Joan Mir ha vinto il Gran Premio del Sachsenring della Classe Moto2, compiendo un altro passo avanti verso la conquista del titolo mondiale. Il pilota spagnolo è stato veloce fin dal venerdì e gli è mancata solo la pole position per chiudere un “hat trick”. La vittoria, in ogni caso, se l’è dovuta sudare fino all’ultima curva visto che Romano Fenati e Marcos Ramirez non hanno mollato un metro fino alla fine.
 
Questi tre piloti sono sempre stati in testa alla corsa e fino a otto giri dalla fine il gruppo era composto anche da Tony Arbolino e Nicolò Bulega, sebbene lievemente più lenti. Quando però Arbolino è scivolato, Bulega ha perso contatto e non è riuscito a ricongingersi. A quel punto la lotta per definire il podio è stata serrata. Durante l’ultimo giro sembrava che Fenati ce la potesse fare, ma alla fine ha avuto ragione Mir che ora ha portato il suo vantaggio sul pilota italiano a 37 punti.
 
Tornando alla gara, dietro Bulega si è piazzato Philipp Oettl che ha preceduto di poco Enea Bastianini, finito sesto. La top ten è chiusa da un gruppetto di quattro piloti che sono arrivati praticamente in volata, nello ordine: Livio Loi, Bo Bendsneyder, Tatsuki Suzuki e Darryn Binder.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Portimao, seconda pole position di Kelso su Ogden per 69 millesimi

Per la seconda volta quest’anno l’australiano ha firmato il miglior tempo, davanti all’inglese e ad Angel Piqueras. Caduta per Quiles, quinto Pini

Moto3 Portimao, Foggia firma le FP1 per 36 millesimi su Kelso

Il romano ha preceduto l’australiano e Esteban, sostituto di Roulstone, da subito protagonista. 11Esimo Pini