Temi caldi

Moto3 Germania, Mir svetta in FP2

Secondo tempo per Romano Fenati, settimo per Nicolò Bulega. Martin cade e si frattura caviglia e perone
Moto3 Germania, Mir svetta in FP2

30 giu 2017

Il pomeriggio al Sachsenring si apre con condizioni metro ancora instabili, ma arriverà solo a fine sessione per la classe leggera. La temperatura è di circa venti gradi.

Joan Mir mette a referto il primo tempo della FP2 in Germania e domina il venerdì con il crono di 1:27.179s.

Anche sulla pista tedesca il leader della classifica dimostra la sua superiorità. Un venerdì perfetto eccetto una piccola escursione di pista a fine prove.

GP finito e stagione che si complica invece per Martin; il migliore della mattinata è vittima di una caduta alla curva uno. Il madrileno, quarto in campionato, resta dolorante sull’asfalto e l’intervento dei sanitari è agevolato dalla bandiera rossa con la relativa sospensione delle prove; il riavvio dopo dieci minuti e il referto del centro medico parla di una frattura della caviglia destra e una piccola infrazione a livello del perone prossimale destro. Martin aveva spuntato il terzo della giornata.

Caduta ma senza conseguenze per Ayumu Sasaki (SIC Racing) appena dopo la ripresa della sessione.

Romano Fenati sale, verso la fine del turno, al secondo posto e prova a scalzare il maiorchino Mir. Resterà dietro con un distacco di 0,676s.

“Sono contento per la seconda posizione ma abbiamo ancora del lavoro da fare, dobbiamo migliorare l'agilità”. Commenta Fenati, “Il nuovo asfalto ha un buon grip ma è difficile trovare il limite perché la pista non è gommata. Dobbiamo soprattutto capire la gomma giusta per la gara, la H si consuma meno mentre la M ti consente di andare più forte. La scelta dipenderà anche dal meteo”.

Sulla pista di casa Philipp Oettl sigla il terzo miglior tempo, con un ritardo di 0,732s va ad occupare il quarto posto del venerdì seguito da Livio Loi (Leopard Racing). Sesto della combinata Bo Bendsneyder (Red Bull KTM Ajo)

Veloce e con il passo dei primi già dalla FP1, Nicolò Bulega: il portacolori dello Sky Racing Team VR46 sigla il quinto tempo davanti a Marcos Ramirez e ad Enea Bastianini. Il romagnolo del team Estrella Galicia 0,0 è ancora nella top ten. I due italiani sono rispettivamente settimo e nono della classifica della giornata.

Tabella tempi dove Fabio Di Giannantonio occupa il tredicesimo posto davanti a Tony Arbolino rookie del team Sic58 Squadra Corse.

I tempi della sessione e della giornata sono qui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi