Moto3 Argentina: Mir domina le FP1

Terzo tempo Nicolò Bulega, quinto Romano Fenati. Noie tecniche per Migno, ottavo

Moto3 Argentina: Mir domina le FP1

7 apr 2017 (Aggiornato alle 16:03)

A Termas de Rio Hondo va di scena il secondo appuntamento della stagione e, a scendere in pista per primi, sono i piloti della Moto3. Il cielo è nuvoloso, e possibili precipitazioni minacciano le prime libere sudamericane e il vento si fa sentire. Come anticipato già nelle giornate prima del GP il tracciato ha ampie zone sporche ma, con il passare delle sessioni, migliorerà.

La prima sessione di prove del GP va a Joan Mir, Leopard Racing. Il maiorchino mette a segno il tempo di 1:51.559.

Da subito nelle prime posizioni Mir che, dopo la vittoria in Qatar, vuole continuare ad essere il pilota da battere. Buone prime libere per Enea Bastianini, Estrella Galicia 0,0, che sembra aver trovato il passo giusto dopo un inizio di stagione non brillante: è settimo.

Secondo tempo per Gabriel Rodrigo, RBA Racing, il pilota di casa si ferma a 0,2 dal leader. Il compagno di box Juanfran Guevara chiude con il quarto crono. La scuderia giallo-celeste si conferma un team molto competitivo e costante specialmente nelle libere.

I due portacolori RBA sono divisi da Nicolò Bulega, che accusa solo circa 0,3 del miglior tempo; mentre il compagno di box Andrea Migno chiude le prime otto posizioni del turno. A meno 15 minuti dalla fine però, il romagnolo dello Sky Team torna ai box, a causa di un problema meccanico.

Romano Fenati, Marinelli Rivacold, è quinto. Assente dalla FP1 invece il compagno di box Jules Danilo impossibilitato a entrare in pista a causa di un attacco di gastroenterite.

Qui i tempi della prima sessione di libere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi