Moto3, Arbolino: "Bisogna lavorare duro"

"Il primo approccio è stato molto positivo. Mi sono reso realmente conto quanto il livello sia alto", dice il pilota del team SIC58 dopo il primo contatto con la Moto3

Moto3, Arbolino: "Bisogna lavorare duro"

13 feb 2017 (Aggiornato alle 16:43)

“I test sono andati bene, sono soddisfatto", dice Tony Arbolino, uno dei rookies della Moto3 di quest'anno che sarà più osservato, considerando che corre con i colori del team di Marco Simoncelli. "Il primo approccio è stato molto positivo, con il team mi trovo molto bene e siamo molto affiatati. Mi sono reso realmente conto quanto il livello sia alto", aggiunge Tony, che è giovane ma già molto responsabile.

SENSAZIONI POSITIVE - Tony Arbolino, infatti, ha preso parte alla due giorni di test a Valencia, i primi del 2017 per la classe cadetta. Il giovane portacolori del team Sic58 Squadra Corse ha siglato parecchie tornate nonostante la prima giornata sia stata caratterizzata dal vento forte. Il pilota di Garbagnate ha cominciato a fare anche un grande lavoro sulla nuova moto con un ottimo affiatamento nel box. "Bisogna lavorare duro e provare tante cose, insomma qui non si scherza, ci si diverte in pista ma bisogna impegnarsi davvero tanto. Grazie al lavoro della squadra abbiamo cercato un setup base della Honda 2017 per adattarlo il più possibile al mio stile di guida. Abbiamo finito questi due giorni di test con un lap time davvero buono e sono contento", dice Tony. Arbolino adesso guarda ai futuri test ufficiali di Jerez de la Frontera dove il confronto con gli avversari sarà ancora più importante. "Non vedo l'ora di arrivare a Jerez fra due settimane per continuare a fare km sulla mia moto", annuncia Arbolino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"

Simoncelli: “Basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è bello, ma anche bastardo”

Proprietario della SIC58 Squadra Corse, Paolo racconta l'incidente capitato a Luca Lunetta e dice: "Spero di riaverlo nel GP d'Austria il 15 agosto"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi