Il Team SIC58 nel mondiale Moto3: Arbolino e Suzuki al debutto

Triplice impegno per il team di Paolo Simoncelli, che schiererà Tony Arbolino e Tatsuki Suzuki nel mondiale e correrà anche nel campionato spagnolo e in quello tricolore

Il Team SIC58 nel mondiale Moto3: Arbolino e Suzuki al debutto

25 nov 2016 (Aggiornato alle 11:24)

Il team Squadra Corse Sic 58 parteciperà al prossimo mondiale Moto3 con i portacolori Tatsuki Suzuki e Tony Arbolino. Oltre ad essere una struttura per partecipare alla cilindrata inferiore del MotoGP, la massima competizione motociclistica al mondo, la scuderia è soprattutto un simbolo e una storia nata dalla volontà di Paolo Simoncelli, padre di Marco, scomparso a Sepang nel 2011.

L'obiettivo, infatti, è anche quello di riportare in pista tutto quello che 'il SIC', campione del mondo, ha rappresentato per il motociclismo e per lo sport. Un modo e una possibilità per coltivare sogni e dare speranza a giovani piloti che vogliono crescere, imparare e vincere. Il progetto partito già da tre anni che in questa stagione farà il grande salto nelle competizioni mondiali dopo aver partecipato al CEV e al CIV, campionati nelle quali continuerà a correre in parallelo al MotoGP™.

Il team di recente è stato impegnato nella tappa conclusiva del CEV a Valencia.

La cosa mi emoziona, perché pensavo di arrivare al mondiale fin da quando sono partito”, ha detto il papà del SIC, Paolo Simoncelli, che ha sempre avuto il mondiale Moto3 fra i suoi obiettivi. “Devo dire che arrivarci è bello”, Prosegue Paolo, “Spero che l’esordio sia buono. Suzuki ha già fatto il mondiale, l’ho seguito bene nelle ultime gara e ha tanto potenziale e Arbolino è un bambino che è con me da tredici anni, ha tante doti ma credo che per lui sia un anno di apprendistato”.

“Era il mio sogno da quando ero piccolo fare parte del progetto di Paolo (Simoncelli, ndr) e andare al mondiale, ci tenevo tanto”, dice Tony Arbolino. Il sedicenne di Garbagnate Milanese prova ad immaginare come sarà la prima stagione nel campionato del mondo dopo la solida esperienza nei campionati junior sia italiano sia spagnolo. “L’anno prossimo sarà difficile ma cercherò di fare esperienza; spero sia una bella avventura il mio obiettivo è provare a stare con i piloti che vanno più forte ma soprattutto imparare più che posso”.

“Sono molto contento di iniziare essere in questa scuderia”, ha detto infine Suzuki, “Ho delle buone sensazioni e con Paolo Simoncelli mi trovo bene. Non vedo l’ora di iniziare”.

Paolo Simoncelli schiererà anche Yari Montella e Mattia Casadei nel CEV in parallelo al CIV con altri due piloti tredicenni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, ufficiale: Marco Morelli e MLav Racing insieme anche nel mondiale

L'argentino, già portacolori della squadra di Michael Laverty nel FIM JuniorGP, correrà tutto il resto della stagione nella serie iridata, ad eccezion fatta per Misano

Dalla ETC al podio in Moto3: la favola argentina di Valentin Perrone

Il giovane rookie del team Tech3 è una delle grandi sorprese della stagione in corso, con due podi all'attivo ed un percorso particolare alle spalle: ecco di chi si tratta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi