Moto3 Silvestone: Bagnaia e Manzi da applausi

"Le due KTM ufficiali erano molto veloci in rettilineo ma nel primo settore avevamo una grande maneggevolezza e potevo sorpassare bene in staccata", dice Bagnaia, secondo. Manzi da trentaquattresimo rimonta a quarto.

Moto3 Silvestone: Bagnaia e Manzi da applausi

6 set 2016 (Aggiornato alle 10:54)

"È stata una giornata molto difficile perché la lotta davanti è stata di fuoco ed è durata tutti i giri", così Francesco Bagnaia commenta la piazza d'onore conquistata al GP di Gran Bretagna con la Mahindra.

 ‘Pecco’ è partito dalla pole position, la prima, e per tutte le diciassette tornate della corsa è stato protagonista della sfida di vertice con il merito di essere il migliore a restare nella scia di Brad Binder, Red Bull KTM Ajo, quando questo ha allungato nelle ultime curve fino alla vittoria.

"Le due KTM ufficiali erano molto veloci in rettilineo ma nel primo settore avevamo una grande maneggevolezza e potevo sorpassare bene in staccata", commenta Bagnaia. "Sono contento della mia corsa, ora sono terzo in campionato ed è un risultato molto importante per me e per il mio team”.

Bagnaia ora è terzo in classifica iridata a soli otto punti dalla seconda posizione. Ma nelle posizioni che contano, inaspettatamente fa il suo ingresso con grande carattere Stefano Manzi, Mahindra Racing.

Wild card di diciassette anni, scattato dall’ultima fila sulla griglia di partenza, ha compiuto una rimonta prodigiosa sul difficile circuito del Northamptonshire. Dal 34esimo al quarto posto. Ha rischiato l’incidente con Andrea Migno e Jorge Navarro, ma ha tenuto la quarta piazza per un arrivo poco distante dal podio. 

 “Partendo dall’ultima fila in griglia di partenza non avevo grandi aspettative ma volevo solo puntare alla finitura a punti", ha detto Stefano Manzi. "Sono arrivato a ridosso delle posizioni di testa e ho capito che potevo lottare con i piloti davanti. A tratti ho pensato di avere la possibilità di salire anche sul podio fino a che non ho avuto il contatto con Navarro e ho perso posizioni; mi dispiace che lui e Migno siano caduti. Sono soddisfatto del mio risultato, il mio box ha fatto un lavoro fantastico e la moto era perfetta in ogni settore della pista”.

Mahindra tra qualche giorno celebrerà la centesima gara della sua avventura in MotoGP, l’occasione sarà il prossimo GP, in programma da venerdì 9 settembre sulla pista di Misano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, ufficiale: Marco Morelli e MLav Racing insieme anche nel mondiale

L'argentino, già portacolori della squadra di Michael Laverty nel FIM JuniorGP, correrà tutto il resto della stagione nella serie iridata, ad eccezion fatta per Misano

Dalla ETC al podio in Moto3: la favola argentina di Valentin Perrone

Il giovane rookie del team Tech3 è una delle grandi sorprese della stagione in corso, con due podi all'attivo ed un percorso particolare alle spalle: ecco di chi si tratta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi