Moto3 Germania: Fenati domina le FP1

Terzo tempo per Enea Bastianini, sesto per Andrea Migno, che precede Locatelli e Bagnaia

Moto3 Germania: Fenati domina le FP1

15 lug 2016 (Aggiornato alle 12:11)

Romano Fenati svetta nelle prime prove libere della Moto3 al Sachsenring. Alle sue spalle si piazzano Binder e Bastianini. 

Nel giovedì di apertura dell'evento la pioggia e il freddo sono stati protagonisti in Sassonia ma il venerdì sembra caratterizzato da un meteo migliore.

Il primo tempo a referto è di Fabio Quartararo di Leopard Racing, 1:33.410 che sarà subito battuto dal crono di Fenati, sin dalle prime battute molto competitivo. Nelle fasi iniziali le prime posizioni mutano ad ogni passaggio e in testa alla tabella tempi si alternano diversi piloti tra cui Enea Bastianini del team Gresini Racing e Francesco Bagnaia, Aspar Team e vincitore dell’ultimo GP ad Assen.

Il primo a scendere sull’1:30s è però il pilota di casa Phillip Oettl, subito spodestato da Bastianini e successivamente da Fenati. Il terzo della classifica iridata deve però lasciare il primato provvisorio a Brad Binder, pilota sudafricano Red Bull KTM e primo in campionato che comanda con il tempo 1:30.365s. Alla curva 1 cade Aleix Masbou, team Peugeot Saxoprint. Stessa sorte anche per Oettl.

In ottima luce Andrea Locatelli: a 23 minuti alla fine della FP1 è secondo in classifica a 0,021s dal nuovo miglior tempo siglato da Fenati, 1:29.804s per l’ascolano. A meno venti minuti dalla bandiera a scacchi le prime tre posizioni della tabella crono sono di Fenati, Locatelli, Bastianini seguiti da Fabio Di Giannantonio, Gresi Racing e quinto Binder che dopo pochi minuti tornerà davanti. Navarro, non ancora completamente al cento per cento, è in ultima posizione a oltre 5 secondi dal primo tempo.

I piloti entrano ai box per altre due volte regolando gli assetti e a meno dieci minuti dalla fine il più veloce è ancora il sudafricano di KTM ma Bagnaia prova ad insidiare il suo primato, dopo i primi intertempi più bassi ‘Pecco’ è quarto dal nuovo primo crono di Binder, 1:28.890s e migliorato a 1:28.607, Locatelli resta  in seconda posizione seguito da Bastianini e alla fine sarà settimo.

Nelle battute finali, Bo Bendsneyder prova ad insidiare il primato del compagno di box ma è secondo provvisorio. A meno due minuti dalla fine ci riesce però Fenati mettendo a referto il crono di 1:28.477, ritoccato a 1:28.379 il giro successivo. Seguono Binder e Bastianini, quarto Jorge Martin, Aspar Team. Chiude le prime cinque posizioni Bendsneyder a 0,752s dal crono dell'ascolano.

I tempi della prima sessione di libere per la Moto3 sono qui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Angeluss e MLav uniscono le forze: in Moto3 a Misano con Marcos Ruda

Lo spagnolo, campione in carica del CIV, correrà il Gran Premio sul tracciato romagnolo in sella ad una Honda dalla colorazione speciale contro il femminicidio

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi