Moto3: aspettando il GP di Catalogna

Nel 2015 il vincitore fu Danny Kent davanti a Enea Bastianini. Quest'anno nessuno dei due ha ancora vinto. Anche Fenati e Bulega cercheranno la vittoria su Binder.

Moto3: aspettando il GP di Catalogna

31 mag 2016 (Aggiornato alle 12:33)

La Moto3 si prepara al suo settimo appuntamento stagionale sul circuito della Catalogna. Si arriva dal Mugello, GP che ha vissuto un confronto in volata fra almeno sei piloti, concluso con la terza vittoria consecutiva di Brad Binder, saldamente al comando della classifica di campionato con 127 punti (nelal foto in apertura).

Il weekend toscano si è concluso con una delusione, invece, per Jorge Navarro; il pilota Estrella Galicia 0,0 per la prima volta nella stagione non ha portato a termine una gara ed è uscito di scena al nono giro. Navarro non ha ancora vinto ma ha dimostrato di essere l’anti-Binder, e infatti è al secondo posto in classifica iridata, anche se a 49 punti dal suo rivale. Il pilota spagnolo, però, conosce bene il circuito di Montmeló e senza dubbio andrà in cerca della prima vittoria.

Romano Fenati è in terza posizione in campionato e al Mugello era il pilota più atteso della gara Moto3. Autore della pole e costretto al ritiro dalla rottura della catena, l’ascolano dista 60 punti da Binder e il suo obiettivo  è battere il sudafricano in gara. Purtroppo la pista catalana non è tra le preferite dal pilota dello SKY Team VR46, che come miglior risultato ha ottenuto un quinto posto nel 2014.

La battaglia per il quarto posto è più incerta che mai. Nicolò Bulega  è a quota 54 punti, e precede di una sola lunghezza Francesco Bagnaia. Il pilota SKY Team VR46 ha anche tre punti in più del portacolori Ongetta-Rivacold Niccolò Antonelli. Bulega è stato protagonista di un bell’avvio di stagione ma anche Bagnaia è stato tra i migliori di questi primi sei GP portando sempre la sua Mahindra nelle posizioni di testa. Antonelli invece può vantare già una consolidata esperienza sulla pista catalana essendo l’unico dei tre che ha già corso a Montemeló arrivando quarto nel 2015.

Tra i protagonisti del GP di Barcellona della scorsa stagione c'era stato Enea Bastianini, secondo dietro al vincitore Danny Kent. Il pilota del team Gresini dopo la rottura del polso ha saltato la gara a Le Mans e al Mugello, suo GP del rientro, è arrivato dodicesimo sfidando soprattutto il dolore. Quest'anno non è ancora salito sul podio. Ora è nono in classifica.

Dopo il GP d'Italia i piloti della Moto3 sono rimasti per i test ufficiali, anche se la pioggia ha  ostacolato le prove. Il meteo sfavorevole è stato sfruttato però da alcune scuderie per provare novità sull’assetto da bagnato  (leggi qui).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Angeluss e MLav uniscono le forze: in Moto3 a Misano con Marcos Ruda

Lo spagnolo, campione in carica del CIV, correrà il Gran Premio sul tracciato romagnolo in sella ad una Honda dalla colorazione speciale contro il femminicidio

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi