Moto3: tutti i numeri del Mugello

Con tre podi Romano Fenati è il pilota più di successo in Moto3 sulla pista toscana, ma Brad Binder detiene il record della pista.

Moto3: tutti i numeri del Mugello

Pubblicato il 18 maggio 2016, 13:04 (Aggiornato il 18 maggio 2016, 14:03)

Il GP di Francia di Moto3 ha visto una bagarre decisa sotto la bandiera a scacchi fra quattro piloti: come nel precedente appuntamento a Jerez, il migliore è stato Brad Binder. Per la seconda volta il pilota Red Bull KTM Ajo si è imposto su tutti portando a 24 punti il suo primato in campionato. Jorge Navarro ora è secondo davanti a Romano Fenati, che a Le Mans ha terminato la gara con una piazza d'onore.

Ora tutto è pronto per il GP del Mugello. Brad Binder qui l scorso anno ha siglato il record della pista. Ma con tre podi Fenati è il pilota più di successo in Moto3 sulla pista toscana. Il pilota ascolano vinse qui nel 2014 e adesso sta migliorando le sue prestazioni in qualifica.

Nicolò Bulega, compagno di scuderia di Fenati, è quarto in classifica mondiale dopo i suoi primi cinque GP. Il campione del mondo junior può far bene al Mugello e conquistare anche il massimo risultato con il pieno recupero fisico dopo la brutta caduta nelle qualifiche francesi. La sua buona conoscenza della pista italiana potrebbe essere fondamentale.

Al GP di Francia Niccolò Antonelli ha fatto il migliore tempo delle qualifiche, ma in gara non è andata altrettanto bene. Al Mugello aspetta di rifarsi, così come Francesco Bagnaia, è sesto in classifica iridata.

Il sito MotoGP.com ha raccolto alcune statistiche interessanti sulla Moto3 al Mugello.

Negli ultimi tre anni sulla pista toscana si sono imposti piloti KTM lasciando ad Honda solo la vittoria nel 2012, anno di debutto della nuova categoria.

Romano Fenati è arrivato secondo nella gara toscana nel 2012, anno del suo debutto nella categoria più bassa. L’italiano portacolori SKY Team VR46 l’anno scorso è arrivato terzo nella gara di casa a soli 0.127 secondi da Miguel Oliveira, pilota Red Bull KTM e vincitore del GP.

Nel 2015 Francesco Bagnaia, Aspar Team Moto3, si è fermato poco al di sotto del podio nella gara della cilindrata più bassa. Arrivò quarto a 0.130s dal primo dopo una gara combattuta.

Nel 2015 Karel Hanika, partito dalla quarta posizione in griglia in Toscana, era in piena lotta nel gruppo di testa quando all’ultimo giro una caduta lo fece scivolare all'ultimo posto finale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Portimao, Foggia firma le FP1 per 36 millesimi su Kelso

Il romano ha preceduto l’australiano e Esteban, sostituto di Roulstone, da subito protagonista. 11Esimo Pini

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo