Moto3 Spagna: super Bulega!

Brad Binder vince la gara ma Nicolò Bulega conquista il secondo posto, e il suo primo podio mondiale, a suon di sorpassi mozzafiato.
Moto3 Spagna: super Bulega!

24 apr 2016

di Riccardo Piergentili Il GP Spagna della Moto3, a Jerez, era iniziato alla grande per i piloti italiani. La pole position di Nicolò Bulega, il quarto posto di Francesco Bagnaia, il quinto di Niccolò Antonelli e il sesto di Enea Bastianini. Unica nota stonata, il nono posto in griglia di Romano Fenati, che a Jerez, questa volta, è sempre stato costretto a inseguire. Nel complesso, però, in qualifica "gli azzurri" hanno domato gli spagnoli. DUE SUPER ITALIANI - In gara qualcosa è andato storto e solo due dei nostri portacolori hanno lottato per la vittoria. Due giovani che stanno crescendo velocemente: il debuttante Bulega e Bagnaia, che nella prima parte del gran premio si sono alternati al comando della corsa insieme a Jorge Navarro. Un trio super veloce, molto più veloce del gruppone degli inseguitori, capitanato da Romano Fenati. LA RIMONTA DI BINDER - Nel finale della corsa, però, Bulega, Bagnaia e Navarro hanno dovuto fare i conti con un pilota che a Jerez voleva vincere a ogni costo: Brad Binder. Il Sudafricano, retrocesso in fondo allo schieramento, è stato autore di una rimonta incredibile, qualcosa che non si vedeva da anni. Binder, giro dopo giro, ha rimontato posizioni su posizioni, a pochi giri dalla fine ha conquistato la testa della gara, staccando i suoi diretti inseguitori e transitando da solo sotto la bandiera a scacchi. CHE SPETTACOLO! - Il vero spettacolo, però, lo hanno garantito Navarro, Bagnaia e Bulga, che nell'ultimo giro hanno dato vita a una battaglia emozionante, sorpassandosi più volte, sfruttando ogni millimetri della pista. All'ingresso dell'ultima curva Bulega sembrava destinato a rinunciare al podio ma, grazie a una staccata pazzesca, Nicolò ha sorpassato sia Navarro, sia Bagnaia, è riuscito a raggiungere il punto di corda della curva, uscendo velocemente e guadagnando il suo primo podio mondiale. Una manovra da piloti super esperti che non ci si aspetterebbe da un debuttante. ANTONELLI KO - A 11 giri dalla fine va segnalata la caduto di Niccolò Antonelli, che resta uno dei migliori della categoria ma non riesce a sfruttare il suo talento. Antonelli è veloce, molto veloce (e la vittoria nella gara di apertura del mondiale lo dimostra) e forse ha solo bisogno di ritrovare serenità e concentrazione che gli potrebbero permettere di lottare per il podio a ogni gran premio. Qui potete leggere la classifica della gara della Moto3. Twitter: @Hokutonoken_79

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Angeluss e MLav uniscono le forze: in Moto3 a Misano con Marcos Ruda

Lo spagnolo, campione in carica del CIV, correrà il Gran Premio sul tracciato romagnolo in sella ad una Honda dalla colorazione speciale contro il femminicidio

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi