Moto3, azzurri: tra conferme e riscatti

A Jerez, Fenati cercherà di replicare la vittoria di Austin mentre Antonelli dovrà vendicare lo “zero” statunitense
Moto3, azzurri: tra conferme e riscatti

21 apr 2016

di Federico Porrozzi Stessi obiettivi, motivazioni diverse. I piloti italiani arriveranno alla sfida Moto3 di Jerez pronti per lottare per la vittoria: delle tre gare fin qui disputate in questo inizio di stagione 2016, due sono andate agli azzurri. Antonelli e Fenati. Su di loro sono puntati gli occhi degli appassionati di casa nostra per la gara spagnola e per il campionato. ALTI E BASSI - Fenati è terzo in classifica generale, alle spalle di Navarro e con 14 punti da recuperare sul leader Binder. Antonelli è quarto, a sette lunghezze dal connazionale. Il pilota SKY Racing VR46 ha portato la sua KTM al quarto posto in “volata” a Losail, è stato disastroso a Rio Hondo (ventesimo) ma si è riscattato alla grande con la vittoria di Austin. A Jerez cercherà il bis per recuperare punti importanti in classifica generale. Antonelli è partito nel migliore dei modi, con la vittoria in Qatar ma poi la situazione si è fatta più difficile: decimo in Argentina e fuori gara ad Austin. In Spagna, il romagnolo punterà invece alla rivincita. Anche lui ha bisogno un risultato importante per la lotta al titolo. L’anno scorso, a Jerez, vinse Kent davanti a Oliveira e Binder. Fenati chiuse sesto davanti a Bagnaia, con Bastianini nono mentre Antonelli non finì la gara. Quest’anno, oltre che su di loro, occhi puntati anche su Bulega, esordiente assoluto in Moto3 e già in grando di lottare con i primi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi