Moto3: le statistiche

In Qatar ben dieci piloti debutteranno nella quarto di litro. Con loro diversi veterani
Moto3: le statistiche

16 mar 2016

Tanti i piloti all’esordio in Moto3: Fabio Spiranelli (CIP-Unicom Starker), Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing), Adam Norrodin (Drive M7 SIC Racing), Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46), Joan Mir (Leopard Racing), Stefano Valtulini (3570 team Italia), Aron Canet (Estrella Galicia 0,0), Bo Bendsneyder (Red Bull KTM Ajo), Lorenzo Petrarca (3570 team Italia) e Khairul Idham Pawi (Honda Team Asia). Accanto alle matricole, MotoGP.com ha pubblicato l'elenco dei più ‘anziani’, ovvero gli over 22 anni: Jakub Kornfeil (Drive M7 SIC Racing), Hiroki Ono (Honda Team Asia) e Alexis Masbou (Peugeot MC Saxoprint). Dei 33 piloti partecipanti fissi di questa stagione Moto3, ventidue saranno adolescenti con il pilota più giovane della competizione, Fabio Spiranelli, che si presenterà al primo GP in Qatar segnando all’anagrafe 16 anni e 106 giorni. Cinque dei piloti che hanno già vinto un GP in questa categoria: Romano Fenati (SKY Racing Team VR46) ha collezionato sei vittorie, due per i portacolori Ongetta-Rivacold Alexis Masbou e Niccolò Antonelli, una per Enea Bastianini (GresiniRacing) e una per Livio Loi (RW Racing GP). Tre dei piloti comandano la classifica di più gare iniziate nella categoria, a più 70 GP sono: Romano Fenati, Jakub Kornfeil e Brad Binder. Niccolò Antonelli ha preso parte a 69 competizioni e non arrivando ai numeri dei precedenti tre a causa della defezione in Australia nel 2012 per infortunio. Negli ultimi sette anni il pilota che ha vinto il titolo iridato della classe leggera è salito sul podio della gara di apertura in Qatar. I piloti Honda hanno occupato i primi cinque posti finali del GP sul circuito di Losail l’anno scorso. I primi nove piloti della griglia di partenza in Qatar nel 2016 sono stati racchiusi in 0,909 secondi, un record. Alexis Masbou è partito in pole e ha vinto la gara a Losail lo scorso anno stabilendo il record sul giro. La prima posizione in griglia di partenza però nel 2014 è stata di Masbou, la prima della sua carriera in quello che era il suo 141° GP. L’anno scorso nella gara in notturna stagionale Enea Bastianini è arrivato secondo non vincendo per soli 0,027 secondi; era partito 21° e, durante il GP, ha segnato anche il giro più veloce.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Quiles: “Il Sachsenring lo conosco già. Guardo al podio, e perché no, alla vittoria”

Il debuttante arriva in Germania con alte aspettative, ben sicuro delle sue potenzialità, con sempre più esperienza nella classe

Moto3, Ogden firma le FP1 al Sachsenring davanti al solito Rueda. Ottavo Nepa

È l’inglese a conquistare il crono più veloce di questo primo turno sul circuito tedesco, davanti al leader del campionato e a Joel Kelso. Due italiani in top 10
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi