Moto3 Sepang: Antonelli, pole in extremis

Il romagnolo conquista il primo posto sulla griglia di partenza grazie ad un giro perfetto, chiuso proprio sotto la bandiera a scacchi. Oliveira 3°, Kent 6°. Terza fila italiana.
Moto3 Sepang: Antonelli, pole in extremis

24 ott 2015

di Federico Porrozzi Dopo tre sessioni di prove libere, arrivano i 20 minuti destinati a decidere la griglia di partenza del round di Sepang. DUELLO MONDIALE - Tutti gli occhi sono puntati sui due sfidanti per il titolo: il capoclassifica Danny Kent è andato ko nell’ultima gara di Phillip Island, consentendo al suo rivale Miguel Oliveira (vincitore in Australia) di recuperare 25 punti preziosi e insperati per il titolo e di portarsi a -40 dall’avversario. TUTTI VICINI - Come da copione, il britannico della Honda e il portoghese della KTM si sono alternati da protagonisti assoluti al vertice delle tre sessioni di prove libere ma seguiti da vicino dai vari Navarro, Vasquez, Vinales e dai due italiani Fenati e Antonelli. OLIVEIRA PARTE BENE - La sessione di qualifiche, almeno nella prima fase, rispetta i pronostici, perché si arriva all’ormai solita “pausa box” a 10 minuti dalla fine con Miguel Oliveira in testa: il portoghese è l’unico in pista ad essere sceso sotto il muro dei due minuti e tredici: 2’12”893. KENT INSEGUE - Alle sue spalle, a un solo decimo di distacco, ecco la KTM del ceco Jakub Kornfeil, seguito nell’ordine da Romano Fenati su KTM e Francesco Bagnaia su Mahindra. Più indietro, altri due protagonisti di questa stagione: Niccolò Antonelli è undicesimo mentre ancora più in difficoltà sembra il leader della classifica, Danny Kent, solo quattordicesimo. CHI PARTE? - A nove minuti dalla fine, tutti i migliori rientrano in pista per provare l’assalto finale ma tra le curve malesi si ripete l’ormai solito “siparietto” che caratterizza le qualifiche della Moto3: molti piloti girano lenti e quasi sempre con lo sguardo rivolto all’indietro, in cerca di un avversario pronto a spingere forte per poi sfruttare la sua scia e cercare il tempo. BASTIANINI RISALE - Ne passano quasi sette, di minuti, prima di poter vedere i primi aggiornamenti in classifica: a sparigliare le carte è Enea Bastianini, che risale al quinto posto dalle retrovie ma è all’ultimo giro buono, quello della bandiera a scacchi, a “scatenarsi l’inferno”. POLE AZZURRA - Lo spagnolo Jorge Navarro (Honda) sorprende tutti e si porta in testa con due decimi di vantaggio su Oliveira ma la sua leadership dura 20 secondi: quelli che servono a Niccolò Antonelli per percorrere l’ultimo tornante e il rettilineo finale: 2’12”653 per il 19enne di Cattolica, che porta la Honda di Ongetta-Rivacold in pole position. E’ la seconda stagionale dopo quella di Brno. KENT SI SVEGLIA - Nessuno degli avversari riesce a scalzarlo dalla vetta negli ultimi secondi utili. Navarro rimane secondo a 0”047, seguito da Oliveira. In seconda fila risale un altro spagnolo, Efren Vasquez (Honda), terzo e affiancato da un ottimo Kornfeil. Segnali di ripresa li manda Danny Kent, bravo a conquistare il sesto posto e una buona partenza per provare a difendersi dagli attacchi di Oliveira. ITALIANI ALL’ATTACCO - Positive anche le qualifiche degli altri italiani, che monopolizzano la terza fila: Fenati chiude settimo, seguito da Bagnaia e da Bastianini. Domani, per la lotta al podio, ci saranno anche loro. Gli altri azzurri? Manzi è 17esimo, Dalla Porta (sfortunato protagonista di un contatto che l’ha portato fuoripista) 23esimo, seguito da Migno. Pagliani scatterà 28esimo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, si avvicina il rientro di Matteo Bertelle: l’ultimo aggiornamento

Il pilota veneto ha lavorato duramente negli ultimi mesi per tornare in pista e questo momento, ormai, è sempre più vicino…

Moto3 Germania practice: Muñoz da record, Pini unico italiano in Q2

Lo spagnolo ha rifilato tre decimi e mezzo al secondo, Almansa. Terzo Ogden, seguito da un ottimo Quiles mentre Foggia dovrà passare dalla Q1
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi