Motegi, Moto3: Antonelli, la vittoria della maturità

Motegi, Moto3: Antonelli, la vittoria della maturità

Pubblicato il 11 ottobre 2015, 05:51

Correre su asfalto bagnato una gara ridotta a 13 giri sui 20 previsti alla vigilia. Due aspetti che, messi insieme, possono aumentare o diminuire in un batter d’occhio le ambizioni di un pilota pronto a scattare dalla griglia di partenza. 4 SORVEGLIATI SPECIALI - Con questo stato d’animo si sono presentati al via a Motegi i protagonisti della Moto3. Quattro di loro hanno dovuto certamente fare i conti con una pressione maggiore rispetto ai rivali. Stiamo parlando di Kent, Bastianini, Oliveira e Fenati, tutti ancora matematicamente in lotta per il titolo mondiale con quattro gare ancora da disputare. PARTENZA COLORATA D’AZZURRO - Al via scatta forte Niccolò Antonelli, che prova subito a spingere per prendere vantaggio sul gruppo. A inseguirlo, Loi, Oliveira, Ono e Bastianini. Brutte partenze, invece, per il poleman Fenati e per il leader della classifica Kent, fuori dalle prime dieci posizioni al primo passaggio. NICCOLO’ SCAPPA - Antonelli, che aveva dimostrato di avere un gran passo sin dalla prima sessione di prove libere del venerdì, sembra avere qualcosa in più rispetto ai rivali e in poche tornate riesce ad aumentare il suo margine rispetto agli inseguitori, arrivando a poco meno di metà gara con oltre 3 secondi da amministrare. Tra i top rider, da segnalare una prima parte di gara difficile per Kent, solo dodicesimo. FENATI KO - Al terzo giro arrivano i primi colpi di scena: scivolano quasi contemporaneamente Hiroki Ono (sbalzato dalla sella) e Romano Fenati, tradito dall’anteriore in staccata. Il primo deve dire addio alla gara mentre Fenati riesce a ripartire, ultimo. E’ di certo un brutto colpo per le sue ambizioni iridate. QUANTE CADUTE! - Un giro dopo è Masbou a dover abbandonare a causa di una scivolata, seguito da uno dei piloti più attivi delle prime tornate, Livio Loi, terzo fino a otto giri dalla fine e fuori pista a causa di un high-side. A metà gara Antonelli continua a tenere un ritmo insostenibile per tutti e porta a quasi quattro secondi il vantaggio su Oliveira, seguito d Binder, Vinales, Khairuddin, Navarro e su Bastianini. Enea è lontano però undici secondi dal leader e deve difendersi dal ritorno del rivale diretto in campionato, un Kent che sembra aver trovato il passo giusto per rimontare posizioni. OLIVEIRA CI PROVA - A tre giri dalla fine c’è sempre Antonelli davanti ma Oliveira (che con Fenati out e Bastianini e Kent indietro potrebbe approfittare della situazioni per recuperare punti preziosi in campionato) riduce fino a 2”500 il suo svantaggio. Alle spalle del portoghese arriva un nuovo colpo di scena: Binder è sfortunato protagonista di un high-side e deve dire addio ad un possibile terzo gradino del podio. Ne approfitta Vinales, che può gestire cinque secondi di vantaggio su Navarro, Khairuddin, Bastianini e Kent, risalito fino alla settima piazza dopo una partenza da dimenticare. ANTONELLI RESISTE - Le ultime curve sono da cardiopalmo: Vinales scivola e poi risale in moto ma deve regalare il terzo gradino del podio a Navarro. Davanti, il giro finale è emozionante per i colori azzurri: Oliveira arriva a ridosso di Antonelli e prova il tutto per tutto per recuperare quei 30 metri che lo separano dalla vittoria ma il romagnolo è bravo a gestirli fino alla bandiera a scacchi. SECONDO SIGILLO - Sul traguardo, Niccolò Antonelli alza il pugno al cielo e, dopo Brno, va a conquistare la sua seconda vittoria, dando concretezza in gara ad un week-end perfetto, confermandosi al vertice e dimostrando maturità agonistica da ogni punto di vista. Seconda piazza per Oliveira, che recupera dieci punti a Kent in campionato (oggi sesto) e undici su Bastianini, beffato nel finale proprio dal leader della classifica e settimo al traguardo. Nella top five, alle spalle di Antonelli, Oliveira e Navarro sono finiti anche Vinales (bravo a ripartire dopo la scivolata che gli ha negato la gioia del podio) e Khairuddin. Federico Porrozzi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola