Motegi, Moto3: i piloti hanno detto che...

Moto3: Antonelli dà spettacolo. Sul bagnato è il più forte, non c'è storia. Bastianini in crescita sulla pioggia. Fenati, partito dalla pole, cade dopo giri.
Motegi, Moto3: i piloti hanno detto che...

11 ott 2015

di Riccardo Piergentili I piloti sono personaggi strani. Vivono sul filo dei decimi di secondo e a volte il tempo di un battito di ciglia determina una vittoria o una sconfitta. La differenza tra un campione e un pilota "semplicemente" forte spesso è molto sottile. Niccolò Antonelli è sempre stato considerato un talento, che però non si era ancora espresso al massimo. Andare forte non è sinonimo di vincere delle gare e Antonelli l'ha capito. Nel 2015 Niccolò doveva fare il salto di qualità; non riuscire a diventare un vincente avrebbe significato essere considerato un incompiuto, nonostante la giovane età. Antonelli, per fortuna, è cambiato; è maturato. Ha iniziato ad andare forte, a sbagliare meno ed a vincere. Ed ora non vuole smettere. Niccolò sta dimostrando che è un pilota di vertice e il suo talento sta venendo prepotentemente a galla. A Motegi, Antonelli ha dimostrato che è anche un pilota da bagnato; il migliore pilota da bagnato. Quindi, Niccolò è un pilota completo... che ora sta lottando per il podio della classifica (quella generale) mondiale. Niccolò Antonelli (primo): "Riconfermarsi è sempre importante. Ci voleva questa vittoria per dare un maggiore valore alla prima. Anche per questo, io ho spinto sempre al massimo; non mi sono risparmiato. Non è stato facile, perché ho guidato oltre il limite. La moto perdeva continuamente aderenza ma riuscivo a tenere la situazione sotto controllo, perché avevo un feeling esagerato sia con l'avantreno, sia col retrotreno. Dopo i primi giri ho capito che potevo scappare, così ho accumulato un buon vantaggio e l'ho gestito. Questa vittoria premia un bel weekend, durante il quale siamo stati sempre veloci. Che dire... Perfetto. Io non devo fare calcoli e non li ho fatti. Se la moto funziona bene io punto alla vittoria. Se la moto non funziona bene devo cercare di ottenere il migliore risultato possibile". Enea Bastianini (settimo): "È andata abbastanza bene, perché sono riuscito a gareggiare insieme ai primi e sinceramente non me lo sarei mai aspettato. Quando ho capito che ero competitivo, posso dirti che... mi sono incazzato, perché avrei potuto ottenere un risultato migliore, però facevo fatica a frenare. Purtroppo la moto non andava bene ma la colpa non è di nessuno. Stamattina, nel WUP, andavo piano; in gara, invece, ho capito delle cose e sono andato meglio, però non avevo la messa a punto giusta".
Romano Fenati (ventottesimo): "Non ero competitivo, né prima della caduta, né dopo la caduta. Non ero efficace in frenata e non riuscivo neppure a raggiungere gli angoli di piega che avrei voluto e dovuto raggiungere. Per questo motivo, ero lento in curva; gli altri andavo più forte. Prima della caduta, mi sono allargato un po' troppo, ho messo le ruote sulla linea bianca e sono caduto. Purtroppo non eravamo competitivi: girando in in 2'11" rischiavo di cadere. I primi giravano in 2'09". Non c'è altro da aggiungere...".
Qui potete leggere la classifica della gara della Moto3. Qui potete leggere la classifica del mondiale della Moto3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Germania FP2: Fernandez primo sul bagnato, 12esimo Pini

Al Sachsenring i piloti si sono svegliati sotto la pioggia e l’asfalto di questa mattina era piuttosto insidioso. Due sono gli spagnoli davanti, ma Rueda è 8°

Moto3, si avvicina il rientro di Matteo Bertelle: l’ultimo aggiornamento

Il pilota veneto ha lavorato duramente negli ultimi mesi per tornare in pista e questo momento, ormai, è sempre più vicino…
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi