Moto3 Aragon: Oliveira vince, Fenati terzo

Il portoghese vince una gara tirata fino alla fine: nell’ultimo giro cadute di Bastianini, Kent e Binder
Moto3 Aragon: Oliveira vince, Fenati terzo

Pubblicato il 27 settembre 2015, 12:11

di Federico Porrozzi Al via della gara Moto3 di Aragon, gli occhi sono puntati sul portoghese Miguel Oliveira (KTM), sul leader della classifica Danny Kent (Honda) e sui tre italiani Bastianini (autore della pole su Honda), Antonelli e Fenati. E proprio Oliveira che, allo spegnimento del semaforo rosso, prova a forzare subito il ritmo per fare selezione. Il portoghese cerca di prendere vantaggio sul gruppo dei migliori (formato da 10 piloti) ma sia Kent, sia Navarro e sia il “trio” italiano non lo lasciano andare. Il più attivo, nelle prime fasi di gara, è Niccolò Antonelli (Honda), che prova per tre giri a togliere a Oliveira la leadership della gara. Ci riesce a quindici giri dalla fine, ma come nella migliore tradizione della Moto3 le posizioni di testa cambiano ad ogni curva fino a poche tornate dal termine: in testa si alternano Oliveira, Bastianini, Antonelli, Fenati e Kent ma nel primo gruppo ci sono anche Navarro, Binder, Oettl, Vasquez e Marquez. Il doppio episodio che decide la gara arriva all’ultimo giro: Oliveira cerca di fare la differenza, seguito dal compagno di squadra Binder che gli fa da “scudiero”. Bastianini, in quel momento terzo, non ci sta e prova ad attaccare Binder per non far scappare Oliveira. In ingresso curva, però, arriva più veloce del duo di testa e tocca la ruota posteriore di Binder, che dopo un high-side finisce in terra trascinandosi dietro lo stesso Bastianini. Oliveira si invola così indisturbato verso la meritata terza vittoria stagionale, confermando in gara quanto di buono fatto vedere venerdì e sabato in prova e soprattutto recuperando terreno in campionato (ora è terzo a -75 punti dalla vetta) ai danni dei suoi avversari. Già, perché negli ultimi metri, dopo le scivolate di Bastianini e Binder arriva anche il secondo colpo di scena. Kent è terzo dietro Oliveira e Jorge Navarro: con il ko di Enea e con il podio allungherebbe in classifica mettendo praticamente fine al duello per il titolo ma in uscita di curva la sua moto perde aderenza sul posteriore e il britannico, sbalzato in aria, finisce in terra e dice addio ad un piazzamento fondamentale per il suo finale di stagione. Ad approfittare di queste tre cadute è Romano Fenati (Honda). Il marchigiano, che si trovava subito dietro Kent, porta a casa un terzo posto prezioso. Una ciliegina sulla torta di un week-end che l’ha visto nella zona alta della classifica sin dalle prove e che gli permette di recuperare punti preziosi in campionato su Kent (ancora primo) e Bastianini. Subito fuori dal podio Vasquez, seguito da Oettl e da un Niccolò Antonelli in difficoltà negli ultimi due giri ma comunque sesto sotto la bandiera a scacchi e autore di due terzi di gara al top. In zona punti, per i colori azzurri, anche Andrea Migno, Francesco Bagnaia e Stefano Manzi, rispettivamente decimo, undicesimo e dodicesimo a 15 secondi dal gruppo di testa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola