Moto3, aspettando Aragon...

A cinque gare dalla fine della stagione, sono ancora molti i punti da assegnare e il Gran Premio de Aragón può costituire la svolta per il titolo
Moto3, aspettando Aragon...

Pubblicato il 22 settembre 2015, 19:27

Il Gran Premio di San Marino ci ha consegnato l'ennesima gara del Campionato del Mondo Moto3 con sei piloti in lotta per la vittoria. Il vincitore si è deciso solo nell'ultimo giro, con il sorpasso di Enea Bastianini su Miguel Oliveira per il suo primo successo in carriera. Bastianini ha festeggiato colorandosi i capelli con i colori della bandiera italiana, in omaggio agli oltre novantamila accorsi nella sola giornata di domenica. Il 17enne di Rimini si trova adesso a 55 lunghezze dal leader Danny Kent, che a Misano ha vissuto un weekend sfortunato. A cinque gare dalla fine della stagione, sono ancora molti i punti da assegnare e il Gran Premio de Aragón può costituire la svolta per il titolo. A sua volta, la Honda non vince il mondiale Costruttori nella categoria cadetta dal lontano 2001, traguardo ora a portata di mano se conquista almeno 11 punti sulla rivale KTM. Kent continua dunque a dominare al MotorLand cercherà la vittoria dopo esser stato sanzionato di 2 posizioni durante la gara. Il pilota britannico è andato ripetutamente oltre il cordolo e la penalizzazione gli è costata la vittoria. Il suo miglior risultato a Aragon è stato il terzo posto dello scorso anno. La battaglia per il terzo posto in classifica invece se la giocano Romano Fenati e Miguel Oliveira, separati da appena 5 punti. L'ascolano si affermò nella scorsa stagione scattando dalla tredicesima casella della griglia. Nelle ultime uscite Fenati si è migliorato in qualifica potendo così lottare per il podio. Di recente ha raggiunto un accordo con il suo attuale team per disputare un'altra stagione in Moto3 nel 2016 e poi compiere il salto alla classe Moto2 nel 2017. Il miglior risultato di Miguel Oliveira ad Aragon è stato il quarto posto del 2013. Gli aggiornamenti portati dalla KTM a Misano hanno consentito al portoghese di ritornare nelle posizioni che contano, specie dopo il brutto infortunio al poso occorsogli nel Gran Premio di Germania. L'anno prossimo Oliveira correrà con il team Leopard Racing in Moto2. Efrén Vázquez cercherà il riscatto nel suo GP di casa per cancellare la caduta rimediata a Misano mentre era in lotta col gruppo di testa. Finora il veterano spagnolo ha collezionato 4 podi e 5 cadute complessivamente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola