Moto3 Brno, Fenati inizia bene, è terzo

Romano Fenati subito alle spalle di Vazquez e Kent. Una scivolata per Antonelli, male Andrea Migno, solo 24°.
Moto3 Brno, Fenati inizia bene, è terzo

Pubblicato il 14 agosto 2015, 09:56

Inizia con il piede giusto Romano Fenati in repubblica Ceca. L'italiano è terzo nelle prime libere della Moto3, a 0,208s da Efren Vazquez che è in testa e a soli 56 millesimi di secondo da Danny Kent che segue il compagno di squadra spagnolo in seconda posizione. Il buon inizio di Fenati, che è stato costantemente tra i primi nelle libere, fa ben sperare per il week end. Tra gli italiani impegnati nella Moto3, Enea Bastianini ha ottenuto il sesto tempo, mentre Alessandro Tonici (Mahindra) è decimo e precede Niccolò Antonelli che è stato protagonista di una caduta senza conseguenze fisiche nella sessione. Sedicesimo tempo per Andrea Locatelli, mentre sono lontani i piloti della Federazione Italiana, Lorenzo dalla Porta e Stefano Manzi, rispettivamente 25° e 34°. Appare sempre di più una scommessa persa dal Team VR46SKY Andrea Migno. Il romagnolo ha collezionato un poco onorevole 24° tempo, a questo punto della stagione ci vorrebbe un deciso passo in avanti per il compagno di squadra di Fenati.

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo