Fenati: che emozione al Mugello

Il Mugello è uno dei GP più difficili da descrivere: è la gara di casa, quella che si aspetta e si affronta con più emozione
Fenati: che emozione al Mugello

Pubblicato il 28 maggio 2015, 17:25

L'ascolano lanciato dalla vittoria di Le Mans, torna sul circuito del trionfo 2014.

La vittoria di Le Mans ha riportato Romano Fenati e lo Sky Racing Team VR46 sul gradino più alto del podio. Alla sesta affermazione in carriera nel Campionato del Mondo, la quinta con lo Sky Racing Team VR46, Romano Fenati resta il pilota italiano di punta della classe Moto3, ha scritto il sito ufficiale della Dorna. Dal 2012 a oggi è stato l'unico a portare il tricolore alla vittoria, ritrovandosi quarto nella graduatoria “All Times” grazie ai 6 successi complessivi, preceduto da Luis Salom (9), Maverick Vinales e Alex Rins (8). Il pilota di Ascoli si presenterà al Mugello con precedenti favorevoli su questo tracciato, a partire dalla vittoria dello scorso anno con l’inedita livrea dello Sky Racing Team VR46 dedicata ai colori dell'Italia e al progetto di crescita e valorizzazione del talento azzurro: "La vittoria di Le Mans è il segnale che stavo aspettando insieme alla squadra", ha detto Fenati. "E' il risultato del duro lavoro che abbiamo fatto fin dall'inizio della stagione per andare oltre i problemi e trovare il giusto feeling. Il Mugello è uno dei GP più difficili da descrivere: è la gara di casa, quella che si aspetta e si affronta con più emozione. Per me è una pista speciale, perché in passato mi ha regalato soddisfazioni incredibili e anche quest’anno la voglia di fare bene è tantissima".    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola

Moto3, Riccardo Rossi salterà i due GP finali

Né a Portimao né a Valencia il pilota genovese sarà schierato in pista a causa per i problemi fisici che lo condizionano