Moto2, Bastianini: Ora guido bene!

"Nei test a Jerez siamo riusciti a risolvere i nostri problemi e ora ho più feeling all’avantreno", spiega Bastianini, secondo a Le Mans

18 mag 2015

Con una decisa rimonta, il pilota del Gresini Racing Team Enea Bastianini ha ottenuto il secondo posto nel Gran Premio di Francia : il diciassettenne riminese ha completato un podio tutto italiano tagliando il traguardo alle spalle del vincitore Romano Fenati e davanti a Francesco Bagnaia, terzo. Scattato dalla diciottesima posizione, gli sono bastati quattro giri per salire in quinta posizione e soltanto nove tornate per portarsi al comando, con un bel sorpasso su Romano Fenati. Enea ha poi ingaggiato nel finale una bella lotta per la vittoria con il pilota marchigiano, con Bagnaia e con il leader del mondiale Danny Kent, risalito dalle retrovie. Quarto all’inizio dell’ultimo giro, Bastianini è riuscito ad agguantare la piazza d’onore chiudendo sotto la bandiera a scacchi con un distacco di un solo decimo da Fenati. Grazie a questo piazzamento Bastianini è ora in seconda posizione in classifica generale, con 67 punti: “Non è stata una gara facile: partendo indietro ho dovuto spingere forte per recuperare posizioni e di conseguenza le gomme sono calate molto", spiega Enea Bastianini. "Al penultimo giro ero in piena lotta per la vittoria, ma in una ‘esse’ ho perso per un attimo il controllo del retrotreno, perdendo due posizioni. Ovviamente all’ultimo giro i miei avversari hanno spinto al massimo e non è stato facile risalire, per cui il secondo posto tutto sommato mi soddisfa, è un bel piazzamento sia per me che per il team. "Nelle ultime due gare il nostro rendimento era stato un po’ altalenante, ma nei test che abbiamo effettuato a Jerez siamo riusciti a risolvere i nostri problemi e ora che ho più feeling all’avantreno, l’area dove faticavo maggiormente, sento di guidare molto bene e di poter fare quello che voglio in sella alla mia moto. Credo che d’ora in poi riusciremo ad essere più costanti”. Partito bene dalla quinta fila, il suo compagno di squadra Locatelli ha lottato con determinazione nel primo gruppetto di inseguitori, ai margini della top ten: un contatto con un altro pilota nelle battute finali non gli ha però consentito di raccogliere punti, facendolo scivolare dal 13° al 16° posto. Guarda la gallery del GP di Le Mans!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Germania, Muñoz conquista la seconda vittoria stagionale e batte Quiles e Rueda

All’ultimo giro, come da tradizione, è stato deciso il podio della classe cadetta con tre spagnoli davanti a tutti e un’unica dedica

Moto3 Germania qualifiche: Ogden il mago sul bagnato, prima fila per Pini dopo la caduta

L’inglese è il migliore sotto la pioggia tedesca, con Almansa secondo per 42 millesimi. L’unico italiano in Q2 domani scatterà dalla terza casella
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi