"L’inizio della stagione è stato un po’ difficile, la moto era meno performante rispetto all’anno scorso e abbiamo avuto qualche problema", dice Fenati
Romano Fenati ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio a Le Mans. Il pilota dello Sky Racing Team VR46 è tornato al successo per la sesta volta al termine di una gara di grande talento.
Partito dalla quinta posizione, è apparso da subito in grande forma e dopo pochi giri ha cominciato ad imporre il ritmo gara, balzando in testa al gruppo dei primi. Primato che ha mantenuto per lunghi tratti della corsa, fino alla bandiera a scacchi, difendendosi dagli attacchi di Enea Bastianini e dell’ex compagno di squadra Francesco Bagnaia, rispettivamente secondo e terzo al traguardo.
Con la vittoria di Fenati, la KTM interrompe così la striscia di 4 vittorie su 4 gare della Honda nel Mondiale Moto3. In classifica generale, Romano passa dalla decima alla quinta posizione.
"L’inizio della stagione è stato un po’ difficile, la moto era meno performante rispetto all’anno scorso e abbiamo avuto qualche problema", spiega Fenati. "Abbiamo lavorato sodo ad ogni gara senza perderci d’animo e oggi abbiamo trovato questa bellissima vittoria. Sono contento perché la moto oggi era perfetta e all’ultimo giro le gomme erano a posto, mentre a Jerez erano finite dopo 5-6 giri. Eravamo un gruppo molto folto davanti e ho sempre cercato di rimanere in testa per fare il passo gara. "Nell’ultimo giro ho spinto come un matto e ho guadagnato un piccolo gap che poi mi ha fatto tagliare il traguardo per primo. Non pensavo che si potesse arrivare a questo risultato così velocemente. Ora mi alleno insieme a tutti gli altri ragazzi della Riders Academy, gli stessi con cui oggi è stato bello battagliare fino all’ultima curva".
Sorride anche Andrea Migno, nono e per la seconda volta a punti nel nondiale, dopo il dodicesimo posto di Austin. E' il miglior piazzamento stagionale per il rookie romagnolo che ha tenuto un ottimo passo lottando stabilmente nel gruppo dei primi 10 per tutta la gara.
Guarda la gallery del GP di Le Mans!
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”
Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo
Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda
Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.