Quartararo e i talenti della Promo RACC

Il 15enne 2 volte campione del CEV Moto3 era presente alla serata celebrativa della Copa Catalana de Promovelocidad RACC, dove si è formato anche lui
Quartararo e i talenti della Promo RACC

12 dic 2014

Il 15enne di Nizza, vincitore delle ultime due edizioni della categoria Moto3 nel FIM CEV Repsol, è stato presente alla serata celebrativa della Copa Catalana de Promovelocidad RACC, in cui lui stesso si è formato in tenera età. Sono molti i talenti emersi in sella a una moto nella Copa Catalana de Promovelocidad: i fratelli Marc e Alex Marquez, così come Aleix e Pol Espargarò, i cugini Maverick e Isaac Viñales; e ancora Alex Rins, Tito Rabat, Ricky Cardus, o Jordi Torres e Toni Elias. Ed hanno già i loro “eredi” in Fabio Quartararo, Xavier Artigas e Alex Millan: tutti hanno in comune un inizio precoce, ricco di risultati e divertimento. Iniziare in tenera età si è rivelato il momento ideale per imparare la dinamica e i movimenti della moto. Non solo: perché questo processo di formazione ha consentito loro di ‘abituarsi’ alle numerose partenze che hanno deciso di continuare a sostenere. All’età di sette anni, i bambini della Promo RACC hanno infatti la possibilità di far pratica e cimentarsi in tre distinte categorie (50cc, 70cc e 80cc), per altrettante cilindrate. Insieme ai ‘piccoli campioni’ dell’edizione Xavier Artigas e Alex Millán, era presente ieri sera all’evento anche Fabio Quartararo, prossimo all’esordio nel mondiale Moto3 e che, 6 anni fa, ha lasciato la Francia per venire appositamente a competere in Catalunya. «Avevo deciso di fare il pilota: la PromoRACC qui aveva oltre 50 piloti, mentre in Francia appena una decina», spiega Quartararo. «Con la mia famiglia siamo venuti qui perchè sapevo che solo qui in Catalunya avrei potuto formarmi a dovere. Ho iniziato a correre, salendo di catgegoria passo dopo passo, abituando anche i nervi ad ogni partenza, per rimanere sempre piú concentrato in ogni gara. «Mancano 4 mesi alla prima gara del Campionato del Mondo in Qatar», aggiunge il francese. «Non vedo l’ora che arrivi, ma soprattutto voglio divertirmi quest’anno e imparare in fretta tutti questi circuiti che non conosco (al di là di Le Mans e dei tracciati spagnoli). Tutti i piloti che hanno iniziato come me, hanno continuato negli anni ad esser protagonisti nel Mondiale. Devo lavorare duro, perché voglio stare davanti con i migliori».  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Foggia: “A Brno l’ultima vittoria di questa classe porta la mia firma”

Torna in calendario la pista della Repubblica Ceca, dove da domani comincia l’azione e il romano e Maximo Quiles sono decisamente pronti

Moto3, bella crescita di Pini in Germania: “A Brno per progredire”

La pausa estiva è ormai vicina e il talento toscano vuole concludere questa prima parte di campionato con un altro buon risultato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi