Il GP Gran Bretagna a Silverstone è stato un disastro per il team VR46.
I due piloti, Romano Fenati e Pecco Bagnaia sono andati male in qualifica (leggi qui) e anche in gara. Fenati ha concluso 16°, Bagnaia 21°.
Il problema lo spiega Vittoriano Guareschi, il team manager del VR46.
“Abbiamo accusato un forte saltellamento e parecchie vibrazioni, tra l’altro un problema che abbiamo riscontrato anche a Brno. La moto andava bene a Indianapolis, dove abbiamo fatto davvero una gran gara, mentre negli ultimi due appuntamenti sono comparsi tutti questi problemi e crediamo che siano dovuti alla distribuzione dei pesi: abbiamo fatto dei cambiamenti tra Indy e la Repubblica Ceca, da allora la moto non è piú stata quella. Sempre a Brno abbiamo anche avuto un problema a livello di motore che ci ha rallentato. Sommando le due cose, ci siamo incastrati. Ora torneremo alle vecchie regolazioni”
Fenati non è mai stato brillantissimo in prova, ma poi in gara si scatenava. Ora molto meno. Che succede?
“Romano ci ha provato in tutti i modi, ma quando si fa una qualifica come quella di sabato, in cui parti molto indietro, diventa poi difficile recuperare sul gruppo.”
L'ultima volta che Fenati è salito sul podio risale a Indianapolis (leggi QUI). E l'ultima vittoria è stata la Mugello (Leggi QUI).
Ora in campionato è quinto, con 135 punti. IN vetta resta Jack Miller, a quota 179.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Moto3, Riccardo Rossi salterà i due GP finali
Né a Portimao né a Valencia il pilota genovese sarà schierato in pista a causa per i problemi fisici che lo condizionano
Moto3: Uriarte al posto di Rueda a Portimao. Yamanaka unfit, sostituito da Danish
Lo spagnolo passerà così dal team IntactGP al team Ajo, mentre il giapponese è stato operato alla mano sinistra e al suo posto ci sarà il pilota malese
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.