Le Mans: per Miller la terza vittoria

Quarto posto per Bagnaia, mentre Fenati è costretto al ritiro da un problema al motore
Le Mans: per Miller la terza vittoria

18 mag 2014

A Le Mans, Jack Miller si è aggiudicato la vittoria del GP Francia Moto3. La sua terza vittoria quest’anno, che consolida la sua prima posizione in campionato. Ha 104 punti e il suo vantaggio su Romano Fenati (che ne ha 74) anche se siamo solo al quinto GP, diventa rilevante. Il pilota del Team VR46 infatti torna dalla Francia con uno zero. Non è mai stato davanti in nessun turno di prove, partendo con la decima posizione in griglia. Romano è “un animale da gara” quindi il suo ritardo in qualifica non aveva destato troppe preoccupazioni: da lui ci si aspettava il gran recupero. In realtà Romano non partito benissimo, e non è mai riuscito a portarsi a ridosso dei primi, viaggiando tra la sesta e la settima posizione per gran parte della gara. Poi, a 5 giri dalla fine, Fenati è stato costretto al ritiro: problema elettronico al motore. La vittoria di Miller è stata tutt’altro che scontata e molto combattuta. Una gara vecchia maniera, di quelle con tanti sorpassi che fanno emozionare il pubblico. Miller è partito in testa, ma alle sue spalle si sono scatenati Alex Rins, Alex Marquez ed Efren Vazquez con le Honda decisamente rinvigorite rispetto alle prime gare del campionato, e Isaac Vinales (KTM). Ad avere la meglio è stato Rins, che ha guadagnato la testa della gara e l’ha mantenuta per gran parte della corsa. A 4 giri dalla fine Vazquez ha raggiunto Rins e i due hanno iniziato un confronto serrato. Ma a trarne vantaggio è stato Miller, protagonista di un finale tutto sorpassi e sportellate, nel quale ad avere la peggio è stato Vazquez, solo sesto. L’australiano ha preceduto al traguardo Rins e Vinales. Alle loro spalle, e qui viene la buona notizia per noi italiani, si è piazzato Francesco “Pecco” Bagnaia.   Il compagno di squadra di Fenati (che dopo il ritiro lo incitava dal box: bella scena!) partiva con il 17° tempo, ma ha fatto un gran recupero. “Sì, sono tanto contento perché ho fatto una gran rimonta - ha spiegato “Pecco” - potevo fare terzo, ci ho provato, ma è mancato qulcosina, pochissimo”. Molto soddisfatto a fine gara anche Enea Bastianini. Nel suo box al team Gresini probabilmente si aspettavano che quest’anno sarebbe stato più avanti l’altro pilota, Niccolo Antonelli, che però nemmeno questa volta ha concluso la gara: è caduto, come gli è successo anche in prova. Bastianini ha concluso settimo: “Ho provato a portarmi più avanti, ma... ce n’erano troppi. Però ho un buon passo”. La classifica di gara La classifica di campionato 42rins,gpfrance_ds-_s1d2164_original21bagnaiafrancesco,gpfrance_ds-_s1d0544_original 32vinales,gpfrance_ds-_s1d0526_original

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Germania qualifiche: Ogden il mago sul bagnato, prima fila per Pini dopo la caduta

L’inglese è il migliore sotto la pioggia tedesca, con Almansa secondo per 42 millesimi. L’unico italiano in Q2 domani scatterà dalla terza casella

Moto3 Germania FP2: Fernandez primo sul bagnato, 12esimo Pini

Al Sachsenring i piloti si sono svegliati sotto la pioggia e l’asfalto di questa mattina era piuttosto insidioso. Due sono gli spagnoli davanti, ma Rueda è 8°
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi