GP Argentina: battesimo con la Moto3

Dominio di Miller nel primo turno di prove libere - Settimo Enea Bastianini
GP Argentina: battesimo con la Moto3

Pubblicato il 25 aprile 2014, 15:30

I piloti della Moto3 sono stati i primi protagonisti del Motomondiale a battezzare la pista di Termas de Rio Hondo, circuito argentino nuovo praticamente per tutti, tranne che per tre squadre che lo scorso anno vi avevano effettuato due giorni di test. L'inizio delle operazioni, con il primo turno di prove libere della Moto3, ha tardato di mezz'ora rispetto al programma, facendo slittare in avanti tutte le altre sessioni della giornate. Un avvio un po' farraginoso, con i monitor dei tempi che nelle prime fasi non hanno funzionato a causa di mancanza di corrente, lasciando alle squadre il classico cronometro come unico mezzo per misurare le performance dei piloti. Bene il meteo, con cielo sereno e temperatura dell'asfalto di 22,5 gradi. Il primo turno si conclude con il dominio del diciannovenne australiano Jack Miller: con la KTM del Team Red Bull Ajo il leader della classifica iridata ha siglato il crono di 1'51'929 nel 15° dei 18 giri percorsi. Un tempo stratosferico, considerando che il secondo miglior crono, quello dello spagnolo Efren Vazquez, è 7 decimi più alto, con 1'52''662. Terzo l'inglese Danny Kent. Il più veloce degli italiani è stato Enea Bastianini, settimo sulla KTM dello Junior Team, ha concluso il miglior giro in 1'53''355, appena 5 millesimi migliore del crono siglato dal suo compagno di squadra, Niccolò Antonelli, ottavo dopo essere stato a lungo secondo, nonostante la gamba sinistra dolorante per la caduta di due settimane fa ad Austin. «Non sapevo di essere il migliore degli italiani», dice Bastianini appena finita la sessione. «La pista è bella, si scivola un po' perché è nuova, ma le impressioni sono molto buone». Sedicesimo tempo per Romano Fenati, sulla KTM dello Sky Team mentre il suo compagno di squadra Francesco Bagnaia si piazza per ora ventisettesimo, alle spalle di Matteo Ferrari con la Mahindra. Diciottesimo miglior crono per la Mahindra di Alessandro Tonucci, che precede di poco il compagno di squadra Andrea Locatelli. Ana Carrasco, intorno alla decima posizione per la prima parte del turno, ha chiuso poi con il ventunesimo tempo. Curiosità: dopo 38 minuti la prima scivolata del debutto mondiale del circuito argentino. Il primato spetta al francese Jules Danilo. Qui le classifiche.    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, esclusiva Paolo Simoncelli: “L’emozione più bella del 2025? La vittoria di Marquez”

Il proprietario della SIC58 Squadra Corse ha parlato della stagione che sta per terminare e di quello che gli ha trasmesso quest’anno lo spagnolo

Moto3, l'ultimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Rueda

Il Campione del mondo in carica aveva rimediato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo, ma anche una piccola frattura alla scapola