Quarta moto della factory ternana guidata da Giampiero Sacchi, la TR004, presentata oggi al Montmelò, è il concentrato delle esperienze delle due TR (la 001 e la 002) che hanno corso nella Moto3 dal suo debutto come categoria mondiale, la prima nel Campionato Italiano Velocità, la seconda nel motomondiale nel 2012, mentre la TR003, presentata nel 2012, ha corso nella stagione scorsa nella classe MotoGP con Danilo Petrucci.
La nuova TR004 è un prodotto che si apre alle esigenze delle squadre che già sono impegnate nel mondiale e nei campionati locali nella Moto3, essendo stato progettato per accogliere il motore Honda NSF 250 R. La scelta del motore giapponese nella progettazione di questa nuova moto è stata dal diffuso utilizzo delle NSF 250 R nei diversi campionati, soprattutto nazionali. Il monocilindrico Honda, è anche tra i più utilizzati nel campionato mondiale velocità.
La TR004, verrà provata a breve anche dal pilota Moto2 del CAME Iodaracing Team, Johann Zarco. Il francese, si è offerto per verificare al limite le potenzialità della TR004, mettendo a sua disposizione la sua esperienza.
Come tutti i prodotti destinati alle competizioni, la costruzione della TR004 è a richiesta, ma la Iodaracing assicura una capacità produttiva intorno ai 10 esemplari al mese.
La nuova Moto3 italiana è proposta in vendita in due configurazioni: TR004 Completa - Moto completa con motore Honda (+ kit motore Geo) +elettronica con centralina dell'orto e cruscotto: 110.425,00 € (+ I.V.A.) e il KIT TR004 - Ciclistica TR004 + ammortizzatore + cerchio posteriore + disco freno posteriore: 73.450,00 € (+ I.V.A.) - in questo kit non sono compresi: motore, eventuale kit del motore, forcella anteriore, pinze freno anteriori, dischi freno anteriore, cerchio anteriore, pinza freno posteriore, centralina, cruscotto, sensori, mentre il cablaggio per l'elettronica è fornito perché dedicato. Il KIT TR004 è stato pensato per chi utilizza già delle moto con motore Honda e in conseguenza ha già a disposizione: il motore, le sospensioni, i cerchi, gli impianti di freno, la centralina e tutta la elettronica.
Link copiato