Test Valencia: Cortese si conferma

Il migliore dei nostri è Niccolò Antonelli del Team Gresini

10.02.2012 ( Aggiornata il 10.02.2012 17:00 )

Il terzo e ultimo giorno di test Irta a Valencia ha visto la conferma degli attuali valori in campo della ancora non nata completamente serie Moto3.

Il migliore di oggi è stato il tedesco Sandro Cortese, con la KTM, la moto che a detta di tutti e visibilmente, appare la meglio riuscita della serie di questo momento. 

Cortese ha fermato il cronometro in 1.40.9 e ha percorso la bellezza di 41 giri. Si infila in una nuvola KTM, il neo pilota Repsol Maverick Vinales con la FTR Honda del Team Avintia. Il 17enne iberico è stato due decimi più lento di Cortese e due decimi più veloce di Alberto Moncayo, terzo con la Kalex KTM del Team Aspar.  

A leggere la classifica, tranne come si è detto per Vinales, si trova la prima Honda all'ottavo posto, quella del Team Monlau, guidata da Miguel Oliveira con il tempo 1.41.6. 

Il migliore dei nostri è Niccolò Antonelli con la Honda del Team Gresini. Il giovanissimo pilota che viene dal CIV ha lavorato molto, per lui oggi 68 giri, il che testimonia quanto sia stato messo sotto dalla squadra dell'ex campione del mondo della 125 Fausto Gresini. 

Antonelli ha chiuso questo test con il 16° tempo alle spalle di una Mahindra, quella dell'inglese Danny Webb. 

Non hanno brillato le Ioda in questi tre giorni di prova. Le moto affidate ai ragazzi della Federazione Motociclistica Italiana, non hanno fatto molto giri per i numerosi problemi di gioventù incontrati fino a qui. 

"Scontiamo il fatto di aver provato molto meno dei nostri concorrenti - ha detto Giampiero Sacchi - siamo una piccola factory, i problemi che abbiamo avuto in questi tre giorni ci possono stare. Siamo già al lavoro per evolvere le nostre moto". 

Gli uomini della Ioda hanno già commisionato nuovi componenti per il prossimo test di Jerez. 

Bilancio in chiaro-scuro anche per la Oral, che non ha fatto molti chilometri prima di questo test, se non sulla pista di Modena nei giorni scorsi. Nonostante tutto, il bilancio è positivo per gli uomini di Forghieri, che hanno un motore, quello della Mahindra di Webb al 15° posto e tanti dati buoni per sviluppare la moto di Julian Pedone, unico pilota che porta in pista la M3. 

Luca Bologna

Tempi non ufficiali venerdì 10 Test Moto3 Valencia

1 SANDRO CORTESEKTM 1,40,941
2 MAVERICK VINALESFTR HONDA 1,41,066
3 ALBERTO MONCAYOKALEX KTM 1,41,256
4 DANNY KENTKTM 1,41,267
5 LUIS SALOMKALEX KTM 1,41,228
6 NIKLAS AJOKTM 1,41,432
7 HECTOR FAUBELKALEX KTM 1,41,654
8 MIGUEL OLIVEIRAHONDA 1,41,860
9 ZULFAHMI KHAIRUDDINKTM 1,42,044
10 BRAD BINDERKALEX KTM 1,42,050
11 EFREN VAZQUEZHONDA 1,42,235
12 LOUIS ROSSIFTR HONDA 1,42,940
13 ARTHUR SISSISKTM 1,43,150
14 ADRIAN MARTINHONDA 1,43,140
15 DANNY WEBBMAHINDRA 1,43,232
16 NICCOLO ANTONELLIHONDA 1,43,268
17 ALEX MARQUEZHONDA 1,43,760
18 TONI FINSTERBUSCHMZ-RE HONDA 1,44,144
19 ALEXIS MASBOUHONDA 1,44,373
20 KENTA FUJII HONDA 1,44,382
21 JONAS FOLGERMZ 1,44,538
22 JACK MILLER HONDA 1,44,760
23 ALAN TECHER HONDA 1,44,847
24 ROMANO FENATI IODA 1,46,135
25 MARCEL SCHROTTERMAHINDRA 1,46,237
26 IVAN MORENO FTR HONDA 1,46,225
27 LUIGI MORCIANOIODA 1,49,310
28 GIULIAN PEDONE ORAL 1,50,016
29 RICCARDO MORETTI MAHINDRA
29 JASPER IWEMA FGR
29 ISAAC VINALES HONDA
29 JAKUB KORNFEILHONDA
29 ALESSANDRO TONUCCIIODA

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi