Primi passi in pista per la Oral M3 con Julian Pedone e Riccardo Moretti, che sono saliti in sella nonostante il freddo pungente.
La moto, il cui concetto costruttivo prevede l'assemblaggio del motore OE250-M3R su ciclistica Aprilia RSW ed è stata completamente realizzata dalla engineering guidata anche da Mauro Forghieri, ha mosso i suoi primi passi sull'autodromo di Modena in località Marzaglia a due passi da Maranello e vicino alla sede della stessa Oral, dove è stata portata per un primo shake down.
Riccardo Moretti, collaudatore della Mahindra che a sua volta ha una collaborazione con la stessa Oral, è stato il primo a scendere in pista per cedere poi il manubrio allo svizzero, che con il Team Phonica di Fiorenzo Caponera la utilizzerà nel mondiale.
Sia Pedone che Moretti si sono detti soddisfatti del lavoro fatto in pista e nonostante quella di oggi sia stata una prima presa di contatto con la moto, hanno particolarmente apprezzato il tiro del monocilindrico 250 della Oral M3 e il comportamento generale della ciclistica, confermando la bontà dell'idea di base.
Al termine della giornata di test sono stati oltre quaranta i giri effettuati senza nessuna anomalia da segnalare. La M3 utilizzata oggi era equipaggiata con la nuova forcella Ohilins appositamente realizzata per la categoria e con la centralina Dell'Orto obbligatoria per regolamento.
In pista si è anche ricreata per un giorno l'accoppiata vincente Moretti-Team ElleGi Racing capace di conquistare nel 2009 il titolo di Campione Italiano: la compagine latinenze infatti, oltre che utilizzare le M3 nel CIV collabora direttamente con la Oral per lo sviluppo della moto. La Oral M3 sarà in pista nei prossimi test di Valencia con il team di Caponera per la prima uscita stagionale della nuova categoria.
Luca Bologna
Link copiato