Temi caldi
Francesco Allevato
23 ago 2025
Il sabato mattina di Balaton si è aperto con la riscossa di Aron Canet. Dopo le difficoltà incontrate nella giornata di ieri, lo spagnolo del team Fantic Racing ha cambiato marcia firmando il miglior crono in 1’40”570, tempo che gli è valsa la leadership del turno. Alle sue spalle, separati da appena 143 millesimi, c’è Manuel Gonzalez, sempre incisivo con la Kalex del team Liqui Moly Intact GP, mentre terzo a 158 millesimi si è piazzato David Alonso, che oltre al tempo sul giro secco ha mostrato un passo gara costante che lo accredita tra i principali favoriti per la vittoria.
Canet, Gonzalez e Alonso sono proprio i piloti che attualmente si contendono i favori del pronostico, avvicinati da Daniel Muñoz e Collin Veijer: il rookie del team Red Bull KTM Ajo hahiuso quarto a 205 millesimi dalla vetta, mentre l’olandese compagno di squadra ha fermato il cronometro a 212 millesimi, entrambi confermando di poter stare stabilmente nella top five. Discorso simile per Adrian Huertas, sesto a tre decimi, che nel corso del weekend ha messo in mostra solidità e continuità in tutte le sessioni, mostrando un feeling particolare per il layout ungherese.
I distacchi raccontano nuovamente di una Moto2 serratissima: tra Canet e il decimo classificato Jake Dixon ci sono meno di cinque decimi, con i primi quattordici racchiusi in appena sette decimi, ed i primi venti in meno di un secondo. Filip Salac e Diogo Moreira occupano rispettivamente la settima e l'ottava casella a 323 e 388 millesimi di distanza, con Barry Baltus ed il sopracitato Jake Dixon, che completano la top ten. In difficoltà gli italiani, Tony Arbolino è solo 16° a 756 millesimi, Celestino Vietti 22° staccato di oltre un secondo.
Sport in TV oggi 23 agosto: orari e programmazione MotoGP e non solo
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90